• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Enjoy and Respect San Gimignano”: guarda, racconta e rispetta il Patrimonio dell’Umanità

7 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enjoi respect san gimignanoUna campagna di sensibilizzazione per diffondere tra i residenti e i visitatori consapevolezza e buone pratiche per un turismo sostenibile e rispettoso della città e del suo territorio. E’ “Enjoy and Respect San Gimignano” presentata oggi in piazza della Cisterna con un flash mob che ha visto come attori principali proprio i piccoli sangimignanesi, futuri custodi della città e del suo Patrimonio dell’Umanità Unesco. Ed accrescere la consapevolezza di essere a contatto e nel contesto di un sito Patrimonio Unesco e soprattutto un patrimonio di tutti, così come sensibilizzare i visitatori a vivere e godere delle bellezze storiche e artistiche nel rispetto del senso civico, sono gli obiettivi della campagna realizzata dall’amministrazione comunale di San Gimignano con l’ausilio della società Ciclica.

“Con gli occhi della città. Guarda, racconta e rispetta il Patrimonio dell’Umanità” è il claim della campagna che si avvale di una cornice visiva attraverso cui guardare la città per veicolare i messaggi di #EnjoyandRespectSanGimignano. Sono 8 i temi scelti, le buone pratiche suggerite a tutti i visitatori: Il Patrimonio dell’Umanità è di tutti, ci sono voluti secoli per costruire San Gimignano: aiutaci a conservarla e rispettala con noi; Differenziati, il centro storico è ricco d’arte e di cestini per la raccolta differenziata: fanne buon uso; Scegli i prodotti locali, scopri le produzioni di eccellenza e l’artigianato di San Gimignano; Oltre le mura, esplora la campagna intorno a San Gimignano; Guardati intorno, siamo circondati da borghi unici, perditi nei dintorni di San Gimignano; Non fermarti al Medioevo, conosci le storie dei sangimignanesi di oggi; Tutto l’anno, San Gimignano è per tutto l’anno e per sempre; A modo tuto, San Gimignano è unica come lo sei tu.

“Otto indicazioni chiare e immediate per consentire al turista di godere appieno della nostra città e del suo territorio, di scoprirlo davvero perdendosi nel suo fascino e nei suoi tesori, di trasformare un soggiorno in un’esperienza consapevole e, al contempo, in grado di rispettare il nostro straordinario patrimonio” ha spiegato l’assessora al Turismo Carolina Taddei.

“San Gimignano è un luogo straordinario, patrimonio dell’umanità che deve essere goduto e che deve essere rispettato. Per fare questo serve l’azione costante di tutela da parte dell’Amministrazione comunale – ha aggiunto il sindaco Andrea Marrucci – ma occorre anche l’impegno di residenti e ospiti che giungono da tutto il mondo. Il nostro è un messaggio di apertura e al tempo stesso di consapevolezza, per una fruizione del bene pubblico che sia responsabile e sostenibile. Non diamo divieti, ma offriamo strumenti ed occasioni di conoscenza per farlo in modo corretto e immersi in un’esperienza unica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo ”L’opportunità del PNRR per la Donna nel mondo del lavoro”, incontro nela sede di Siena della Camera di Commercio

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.