• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE E BENESSERE

Nuova cartella clinica territoriale, il Dipartimento di Salute mentale primo a mettersi in rete

7 Giugno 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cartella medica stetoscopioIl Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Toscana sud est è la prima struttura regionale a usufruire della nuova cartella clinica territoriale su tutta la propria rete. Con l’avvio dello scorso 11 aprile nella zona di Arezzo, si chiude il percorso di attivazione iniziato a fine gennaio di questo anno su Grosseto e che ha visto il secondo step il 14 febbraio con l’implementazione sulla provincia di Siena.

Il risultato è stato ottenuto grazie al contributo collaborativo e proattivo dei professionisti del Dipartimento di Salute mentale e degli specialisti di Estar.

La nuova cartella clinica permette la facilitazione di tutti quei processi necessari per la gestione e l’erogazione di servizi sempre più complessi. Quello del Dipartimento di Salute mentale è solo il primo passo del progetto di Regione Toscana WP3 Aster Cloud, che si pone come obiettivo la creazione di un unico strumento per la gestione dei dati del paziente, così da facilitare l’assistenza integrata. Il nuovo software è utile soprattutto per gli operatori sanitari che si occupano di malati cronici, anziani e disabili.

Al 30 maggio, le operazioni fatte con la nuova cartella clinica territoriale sono già molte: 52.295 accessi, 88.940 prestazioni, 1.299 nuovi percorsi, 1.090 nuove diagnosi.

Dopo questo primo passo, presto sarà avviata l’integrazione dei consultori delle tre province.

“La cosa importante è che abbiamo una procedura unica, prima la gestione dei dati era differente tra le tre province, – dichiara la direttrice del Dipartimento di salute mentale dell’Asl Toscana sud est Giuliana Galli. – Il processo di formazione degli operatori ha registrato un’adesione massiccia. Tutti si sono rivelati interessati e curiosi. Alcuni non hanno nascosto la propria preoccupazione per il cambiamento, ma è normale. Le aspettative sono tante, nel tempo e sul campo verificheremo la portata della novità”.

“Dall’11 aprile, i 600 operatori afferenti al Dipartimento della salute mentale utilizzano la medesima piattaforma informatica, la cartella clinica territoriale del progetto Regionale WP3 SMA/SMIA, – dice il direttore dei Processi e flussi Asl Toscana sud est di Estar Marco Lunghetti. – Questo processo di unificazione e consolidamento ha visto l’impegno congiunto di Estar e Asl, ma sarebbe stato impossibile senza il contributo collaborativo e professionale dei professionisti del Dsm, cui auspichiamo di aver contribuito a fornire uno strumento di lavoro che possa efficacemente supportarli nella pratica clinica”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati

19 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

18 Agosto 2022

Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

18 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati

17 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.