• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Siena, via a una stagione ricca di eventi in Fortezza Medicea

2 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza vivifortezza2“Via a una stagione estiva ricca di eventi e appuntamenti in Fortezza Medicea”. Questo il commento dell’assessore al commercio e al turismo del Comune di Siena Stefania Fattorini che fa chiarezza sull’utilizzo della Fortezza per i prossimi mesi, in base alla delibera approvata, su sua proposta, dalla giunta comunale nella riunione di ieri, mercoledì 1° giugno.

L’atto approvato dalla giunta approva una proposta pervenuta dall’Associazione Propositivo (Pro+), che disegna nello spazio della Fortezza Medicea “un programma con una serie di eventi che includono sia artisti del panorama musicale italiano ed europeo, sia eventi creati in collaborazione con associazioni, scuole, professionisti locali del settore culturale, musicale e di intrattenimento e l’allestimento di un chiosco presente nel bastione San Domenico dove verrà effettuato servizio bar, aperitivi e stuzzichini, limitatamente al periodo dal 18 giugno al 31 luglio per lo svolgimento degli eventi in programma”.

Il Comune di Siena concede “l’utilizzo gratuito della Fortezza Medicea e la concessione temporanea del suolo pubblico a titolo gratuito; l’utilizzo dei bagni all’interno della Fortezza Medicea, con pulizie a cura dell’affidatario e da integrare comunque con servizi igienici mobili in quantità idonea a seconda della tipologia dei vari eventi; la possibilità di realizzare, negli spazi della Fortezza Medicea, esclusivamente in occasione degli eventi, una postazione per la somministrazione di alimenti e bevande con esclusivo servizio di bar, aperitivi a cura del soggetto organizzatore”.

Il Comune si riserva “di procedere ad una proroga dell’iniziativa in oggetto qualora i risultati in termini di affluenza e soddisfazione dell’utenza e degli operatori del territorio coinvolti siano ritenuti idonei”. Inoltre l’amministrazione si riserva “di approvare un programma integrativo di eventi da realizzarsi anche in varie location del centro storico a cura di altri soggetti operanti nel territorio e che andrà ad integrarsi con quanto approvato”.

“Entro brevissimo presenteremo il calendario completo – spiega Stefania Fattorini – Al momento del mio insediamento, ho subito verificato la non reiterazione del bando per l’estate 2022 e ho portato questo aspetto all’attenzione della giunta. Insieme al sindaco Luigi De Mossi e agli altri assessori abbiamo approvato la necessità di implementare l’offerta di eventi e i cui dettagli sono allo studio, in modo da rendere ancora più fruibile la Fortezza Medicea nei mesi estivi. Su questo punto proseguiremo il confronto con le associazioni di categoria, anche se il Comune deve tenere conto del servizio da garantire all’intera comunità e quindi garantire che la Fortezza Medicea sia vissuta e utilizzata nei mesi più caldi dell’anno. Voglio sottolineare dunque che anche quest’anno non ci sarà alcuna ‘chiusura’ della Fortezza Medicea nella stagione estiva: già in calendario tanti eventi, compresi i concerti che fanno parte della manifestazione ‘Conservazioni Carbon Neutral’, che vedono il Comune di Siena come co-organizzatore, ma non solo. Il calendario sarà ulteriormente implementato, anche con la collaborazione dell’assessore alla cultura Pasquale Colella Albino e di tutta la giunta.

Per questioni tecniche e burocratiche – conclude l’assessore – non è stato possibile realizzare il bando per la gestione dopo la fase sperimentale degli ultimi anni, che ci ha permesso di capire e valutare le criticità, anche in base al confronto con le associazioni di categoria. Il bando verrà realizzato per l’estate 2023”.

Grazie al Comune di Siena che ha avuto la sensibilità e la capacità di dialogare e ascoltare il territorio. Siamo pronti per ripartire – commenta Niccolò Giallombardo dell’Associazione Propositivo – e portare avanti un progetto ormai giunto al quarto anno. Anche per questa edizione sono previsti tanti nomi ed eventi pensati per la città e per promuovere Siena come luogo culturalmente vivace e ricettivo. Quest’anno, inoltre, Vivi Fortezza ospiterà per la seconda volta l’evento ‘ConversAzioni Carbon Neutral’, un format pensato per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale unito a momenti di intrattenimento e spettacolo con nomi di livello nazionale. È un’occasione in più per far cresce a Siena un appuntamento annuale che diventi punto di riferimento per tutta l’Italia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 1.061 nuovi casi, calano positivi e ricoverati, nessun deceduto
Articolo successivo Rapolano Terme: dai prossimi giorni attivo il tutor sulla Siena-Bettolle

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.