• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Casa di comunità e distretto di viale Sardegna a Siena, 9 milioni di euro dalla Regione

31 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SimoneBezzini gonfalone toscana20209 milioni di euro per la Casa di comunità e il distretto di Viale Sardegna a Siena. È la cifra sbloccata ieri sera della giunta regionale toscana. La somma è inclusa nella delibera, proposta dall’assessore al Diritto alla salute Simone Bezzini, per la seconda tranche di investimenti ex articolo 20 riparto 2019.

“E’ un importante passo avanti per un’opera di grande valore per Siena, fortemente voluta anche dalla Regione – sottolinea l’assessore al Diritto alla salute Bezzini -. Abbiamo lavorato molto a questa seconda tranche che parte ora, un altro traguardo che segue la prima tranche di finanziamenti da articolo 20, il Pnrr e altri investimenti per la sanità toscana. Sono risorse da utilizzare in modo strategico dare risposte ai bisogni di salute, ai cittadini e al territorio”.

“Con questi finanziamenti facciamo un deciso progresso verso la realizzazione della Casa di comunità e del distretto nell’edificio di viale Sardegna, – dichiara il direttore generale Asl Antonio D’Urso. – Potremo così rinforzare la presenza della sanità territoriale a Siena. Oltre a questo progetto, non scordiamoci che tra poco partiranno i lavori per il recupero di alcuni padiglioni dell’ex ospedale psichiatrico. L’Asl Toscana sud est ringrazia la Regione per il supporto nella missione di avvicinarsi sempre di più ai cittadini”.

Nell’edificio di viale Sardegna saranno ospitati, tra le altre cose, ambulatori, un punto prelievi, il consultorio e lo Smia.

Oltre a questa cifra, con questa tranche d’investimenti l’Asl Toscana sud est riceverà 4 milioni e mezzo per il nuovo hospice di Arezzo e 4 milioni e 200 mila per il rinnovo apparecchiature elettromedicali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 2 giugno torna la Chianti Classic, con oltre 500 iscritti
Articolo successivo Murlo in Live Fest 2022: la VII edizione di eventi dal vivo e cene per condividere divertimento e allegria

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.