• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università per Stranieri di Siena, continuano le iniziative di sostegno per l’emergenza ucraina

30 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tra queste un progetto di tirocinio specifico, avviato da un gruppo di docenti dell’Ateneo in collaborazione con l’Ufficio tirocini e con il delegato ai tirocini, prof. Luca Paladini. Le attività prevedono interventi rivolti ai singoli, alle scuole e alle famiglie:

1. sportelli online di mediazione linguistico-culturale (in russo e in ucraino) rivolti a scuole e famiglie, gestiti da studentesse tirocinanti, finalizzati a:
– aiutare la comunicazione fra le scuole e le famiglie degli alunni accolti;
– raccogliere informazioni su background educativo e usi linguistici degli alunni accolti;
– trasmettere informazioni importanti sulla vita scolastica e attività in orario extracurricolare (corsi di italiano L2, laboratori interculturali o di altra tipologia, attività ricreative) agli alunni accolti e alle loro famiglie.

2. moduli di italiano L2: in presenza (in alcune scuole di Siena) e online, di 20 ore ciascuno e suddivisi per 4 fasce d’età (dai 6 ai 16 anni), tenuti dai tirocinanti in orario extra- scolastico. Al momento seguono i corsi circa 110 studenti ucraini, suddivisi in 8 gruppi, mentre prosegue il lavoro per accogliere le numerose richieste pervenute.

3. Una parte del progetto di tirocinio riguarda l’attività in presenza, svolta presso realtà toscane che operano nel settore sociale e dell’accoglienza (Caritas, cooperative sociali, biblioteche) per mettere a disposizione le competenze linguistico-comunicative e disciplinari per attività di mediazione linguistico-culturale, didattica dell’italiano, facilitazione linguistica e sostegno nell’espletamento di procedure burocratiche di persone in arrivo in Italia.

Per richieste relative a queste attività contattare: solidarietaaccoglienza@unistrasi.it.

Corsi di lingua italiana

A queste attività si affiancano i corsi gratuiti e intensivi di italiano di livello A1 rivolti a persone adulte coinvolte nell’emergenza ucraina, organizzati, implementati e offerti dal Centro CLUSS.

Cinque corsi sono iniziati il 20 aprile (40 ore ciascuno, 4 a distanza e 1 in presenza) con il coinvolgimento di circa 70 persone, inclusi studenti di italiano dell’Università di Kharkyv.

Altri corsi sono previsti tra giugno e luglio.

Per informazioni sui corsi di italiano: help2022@unistrasi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 320 nuovi casi, calano i positivi, stabili i ricoverati, 8 deceduti
Articolo successivo L’Aou Senese partecipa a ”Mosaico Siena”, organizzato un corso di eco guida

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Stalloreggi, continuano i lavori di ripavimentazione

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.