• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

”Salute à la carte”, firmato il protocollo tra Federalberghi Chianciano Terme e l’IIS Pellegrino Artusi

27 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

federalberghi artusiNella mattina di venerdì 27 maggio, presso la Sala Fellini del Parco Acquasanta di Chianciano Terme, è stato firmato un nuovo protocollo d’intesa tra l’Associazione Albergatori-Federalberghi Chianciano Terme e l’IIS Pellegrino Artusi. Il protocollo è stato firmato rispettivamente dal Presidente Daniele Barbetti e dalla Dirigente scolastica Daniela Mayer, e ulteriormente sottoscritto dal Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti.

Il protocollo ha una durata triennale e prevede la realizzazione di una serie di attività tra cui la realizzazione di tirocini formativi, progetti di ricerca, iniziative di orientamento interne alla scuola, percorsi per l’acquisizione di competenze trasversali con le imprese turistiche, per realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e della società civile, in modo da correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

“Con questo nuovo protocollo di intesa andremo a potenziare le relazioni con l’Istituto alberghiero, in ottica di ripartenza del settore turistico. – ha spiegato il Presidente Daniele Barbetti – Il nostro obiettivo non è soltanto quello di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dopo il percorso scolastico, ma anche lo sviluppo di tirocini e percorsi formativi mirati ad acquisire quelle competenze immediatamente spendibili quando si entra in azienda.”

“Il rinnovo del protocollo con l’Associazione Albergatori si è reso necessario in occasione della presentazione del nuovo PTOF, che ha una durata triennale. – ha dichiarato la Dirigente scolastica Daniela Mayer – Fare rete con il territorio è fondamentale per il nostro istituto, e Federalberghi è un partner essenziale. La nostra scuola ha tre anime: è una scuola professionale, ma punta anche all’istruzione e all’inclusione.”

“Ritengo che sia un protocollo fondamentale in quanto la scuola alberghiera è un’eccellenza del territorio, non solo di Chianciano Terme, ma della Valdichiana. – ha commentato il Sindaco Andrea Marchetti – Un protocollo importante e lungimirante, che spero porti a una collaborazione più attiva e profonda e che possa permettere a chi esce dalla scuola di arricchirsi nelle nostre strutture ricettive e turistiche, e al tempo stesso possa ritornare dopo la laurea o dopo aver acquisito altre esperienze, portando ulteriore professionalità alla nostra città.”

La firma del protocollo è avvenuta nel corso di un evento di presentazione del progetto “Salute à la carte” che ha coinvolto gli studenti dell’istituto alberghiero Pellegrini Artusi e l’IIS Avogadro, con la partecipazione delle istituzioni locali, delle Terme di Chianciano e dell’UPCM Institute for Health.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSindaci di Asciano e Rapolano Terme: ”Soddisfatti per la scelta della Regione Toscana di partire con la Ciclovia dei ‘Due Mari’ dalle Crete Senesi”
Articolo successivo Variante Staggia senese, c’è il bando per il II lotto

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Febbraio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.