• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Cinta Senese, Daniele Baruffaldi confermato alla presidenza

27 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cinta senese Daniele Baruffaldi 2022Daniele Baruffaldi è stato riconfermato per il prossimo triennio presidente del Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, nel corso della riunione di insediamento del nuovo consiglio di amministrazione eletto nell’assemblea dei soci tenutasi il 18 maggio 2022. In rappresentanza dell’azienda agricola Vigni Mario (Vescona, Siena), Baruffaldi, titolare anche dell’omonima azienda agricola situata a Ville di Corsano (Monteroni d’Arbia, Siena) è un allevatore ed estimatore della Cinta Senese già dal 2001, periodo della nascita del Consorzio, e ha seguito da protagonista tutto il percorso che ha portato questa pregiata razza suina ad essere definitivamente salvata dal rischio di estinzione all’ottenimento della Denominazione d’Origine Protetta.

Lo affiancheranno, a costituire il comitato di presidenza, due vicepresidenti che appartengono alle diverse categorie previste dallo Statuto Consortile: Filippo Renieri proprietario della società di porzionamento e trasformazione “D.I.G.A.R. Srl” di Poggibonsi (Siena), riconfermato, e Giorgio Veltroni, veterinario, proprietario dell’omonima azienda agricola a Monte San Savino (Arezzo).

Gli altri membri del CdA riconfermati sono: Niccolò Savigni proprietario della “Savigni S.S.” (Sambuca Pistoiese, Pistoia); Walter Giorgi, “Salumeria di Monte San Savino” (Arezzo). I nuovi ingressi: Cristina Bezzini (Azienda Agricola Simignano di Bezzini Cristina: Simignano, Sovicille, Siena); Francesca Grascelli (Società di Esecutori di Pie Disposizioni In Siena – Azienda Agricola Riunite Boschetto Triana Vezzosa, località Boschetto, Magliano in Toscana, Grosseto); Margherita Vanni (Fattoria di Margherita: Peccioli, Pisa); Fabio Vegni, (Vegni Fabio e Ciacci Andreina Società Semplice Agricola: località Cantiere, Civitella Paganico, Grosseto).

Il collegio Sindacale è così composto: Giovanni Pacini, presidente, Giuseppe Tammaro, Marco Turillazzi.
“Sono molto lusingato che i soci del Consorzio, attraverso il nuovo consiglio, mi abbiano riconfermato la loro fiducia – ha osservato il presidente Baruffaldi -. Auspico che il gruppo appena formato possa essere interprete di tutte le esigenze della filiera di produzione della DOP. Sono contento che a far parte del consiglio siano entrate tre giovani allevatrici, elette non per una mera questione di quote rosa, ma per l’impegno che le caratterizzano alla guida delle loro aziende, a conferma anche dell’attenzione che c’è tra i giovani verso questo tipo di allevamento. Il nuovo consiglio di amministrazione chiederà incontri in presenza con amministrazioni locali, regionali e governative, per poter essere partecipi al tavolo di emergenza per la peste suina (e qui importante è il ruolo della Regione Toscana), e per richiedere interventi di sostegno per contrastare il caro mangimi, una situazione che sta creando grosse difficoltà agli allevatori”.

“Un altro impegno del nuovo cda e mio – ha proseguito – sarà quello di intensificare i controlli, soprattutto sul mercato on line, riguardo alla vendita e alla commercializzazione della carne di Cinta e dei prodotti trasformati. In un momento di carenza di prodotto, le richieste non soddisfatte fanno inevitabilmente aumentare la contraffazione a danno di chi produce secondo le regole e del consumatore. E proprio perché alla crescita della domanda corrisponde attualmente un’offerta insufficiente l’altro obiettivo, del resto tema principale della campagna promozionale avviata nell’ottobre scorso dal Consorzio sulla linea seguita in questi anni, è quello di favorire l’ampliamento degli allevamenti attuali e di crearne di nuovi, forti anche del fatto che questo tipo di attività dà la maggiore redditività nel settore. A questo – ha concluso il presidente – si unirà anche un’approfondita analisi del posizionamento della Cinta sul mercato in modo da individuare meglio le strategie di sviluppo di questa pregiata razza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGucci: raggiunto accordo integrativo interaziendale
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.058 nuovi casi, continua calo positivi, aumentano i ricoverati, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.