• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo Siena, Stefania Fattorini: ”Accoglienza deve essere nostro must”

20 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Stefania Fattorini 2“Ho letto con interesse l’appello arrivato da una guida turistica, apparso sui social, che affronta temi importanti per la città e, in particolare, per il turismo”. Così l’assessore al Commercio e Turismo del Comune di Siena Stefania Fattorini in merito all’appello arrivato tramite social da una guida turistica.

“Per quanto riguarda i bagni pubblici, l’assessorato guidato da Andrea Corsi sta ultimando la riqualificazione delle strutture nella zona di San Domenico e via Beccheria – prosegue l’assessore Fattorini – nella seconda fase verranno effettuati i lavori nel sottopasso della Lizza, Fortezza Medicea e via del Sole, per un investimento di 380 mila euro totali per consegnare alla città bagni moderni e all’altezza con una città d’arte. Solo alcuni giorni di pazienza e i primi due cantieri si chiuderanno, nel frattempo il Comune di Siena ha predisposto l’apertura straordinaria dei bagni pubblici in via della Vecchia tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 18, rispetto alla chiusura della struttura in San Domenico.

Resteranno aperte le strutture del sottopasso La Lizza (tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 19,30) e via del Sole (tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19). Naturalmente monitoreremo quotidianamente la situazione per capire come far fronte a eventuali disagi – aggiunge Fattorini – Mi preme molto anche l’aspetto evidenziato nella lettera e relativo al rapporto che necessariamente la città deve avere con i turisti. Stiamo vivendo per fortuna una stagione di ripresa del settore, grazie alle politiche attuate da questa amministrazione pure in periodo pandemico. Questa ripresa, oltre che dalle attività di supporto da parte del Comune di Siena con la promozione del territorio, creazione di eventi e tanto altro, deve essere accompagnata anche da un rapporto di grande collaborazione che coinvolge esercenti e commercianti, non solo quelli direttamente legati al turismo di massa.

Penso infatti che il tema dell’accoglienza, da declinare in tutte le sue accezioni, sia determinante nella scelta di un territorio come il nostro – conclude Fattorini – un territorio che vanta eccellenze enogastronomiche, bellezze artistiche e architettoniche uniche al mondo, ma che non può mettere in secondo piano strumenti che portano ad abbracciare un pubblico sempre più vasto. Accoglienza che si deve concretizzare anche attraverso comportamenti più consapevoli e aperti possibile e con azioni di cortesia, come quella dell’utilizzo del bagno, che in qualche occasione contano più di qualsiasi attività promozionale. Questo nel rispetto, da parte di tutti i soggetti coinvolti (e quindi anche degli stessi turisti) delle regole e del buonsenso, perché anche chi è ospite possa comprenderne essenza e valori. Capisco quanto sia arduo, in questa fase delicata anche a livello occupazionale, per gli esercenti spendere tempo anche nell’educazione del proprio personale, ma a tutte le parti in causa chiedo uno sforzo in questo senso per rendere Siena ancora più bella e accogliente. Le guide turistiche sono un punto di riferimento fondamentale per la città e per il tessuto economico e turistico, per questo il dialogo con loro, così come con le altre associazioni che rappresentano la città e con tutti i cittadini, sarà sempre aperto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi del 1992
Articolo successivo ”Pio²: incontri con il Papa umanista”, domenica 22 maggio a Pienza

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.