• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CASTELNUOVO BERARDENGA

    Castelnuovo ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi del 1992

    20 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Giovanni Falcone Paolo Borsellino“Oltre la paura. A 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio”. È questo il titolo dell’appuntamento in programma giovedì 26 maggio, alle ore 17, al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga promosso dal Comune. L’iniziativa sarà moderata da Matteo Borsi, direttore di Radio Siena Tv, e vedrà la partecipazione di Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018, Roberto Carrelli Palombi, presidente del Tribunale Siena, e Serenella Pallecchi, presidente provinciale Arci Siena aps.

    “Ricordare le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – è un obbligo morale per le istituzioni e per tutti i cittadini. Dobbiamo far conoscere, soprattutto ai giovani, chi erano questi due giudici che hanno pagato con la vita, insieme alla moglie di Falcone e agli agenti delle scorte, la loro battaglia contro la criminalità organizzata, senza mai disperdere la memoria del loro sacrificio. Le stragi del 1992 a Capaci e in via d’Amelio rimangono una ferita ancora aperta per il nostro Paese e quest’anno, a 30 anni di distanza, abbiamo voluto ricordare Falcone e Borsellino con un’iniziativa che unirà esperienze e testimonianze concrete di lotta alla mafia, alla corruzione e alla violenza di ogni genere”.

    “Di questi fatti è difficile parlarne senza una facile retorica – aggiunge Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – ma posso dire, con sincerità e commozione, che come amministrazione comunale non potevamo non organizzare questa iniziativa per ricordare il 30esimo anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio. Per chi, come noi, fa parte di una generazione che da quei fatti ne è uscita profondamente segnata, era doveroso ricordare chi si è fatto insegnamento perdendo la vita per servire il proprio Paese e onorare il proprio lavoro con forti ideali di giustizia e democrazia”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

    8 Agosto 2022

    Incidente sulla Siena-Bettolle, due donne ferite in modo grave

    4 Agosto 2022

    Castelnuovo: risorse dalla Regione Toscana per parchi giochi inclusivi

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.