• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi del 1992

20 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giovanni Falcone Paolo Borsellino“Oltre la paura. A 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio”. È questo il titolo dell’appuntamento in programma giovedì 26 maggio, alle ore 17, al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga promosso dal Comune. L’iniziativa sarà moderata da Matteo Borsi, direttore di Radio Siena Tv, e vedrà la partecipazione di Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018, Roberto Carrelli Palombi, presidente del Tribunale Siena, e Serenella Pallecchi, presidente provinciale Arci Siena aps.

“Ricordare le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – è un obbligo morale per le istituzioni e per tutti i cittadini. Dobbiamo far conoscere, soprattutto ai giovani, chi erano questi due giudici che hanno pagato con la vita, insieme alla moglie di Falcone e agli agenti delle scorte, la loro battaglia contro la criminalità organizzata, senza mai disperdere la memoria del loro sacrificio. Le stragi del 1992 a Capaci e in via d’Amelio rimangono una ferita ancora aperta per il nostro Paese e quest’anno, a 30 anni di distanza, abbiamo voluto ricordare Falcone e Borsellino con un’iniziativa che unirà esperienze e testimonianze concrete di lotta alla mafia, alla corruzione e alla violenza di ogni genere”.

“Di questi fatti è difficile parlarne senza una facile retorica – aggiunge Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – ma posso dire, con sincerità e commozione, che come amministrazione comunale non potevamo non organizzare questa iniziativa per ricordare il 30esimo anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio. Per chi, come noi, fa parte di una generazione che da quei fatti ne è uscita profondamente segnata, era doveroso ricordare chi si è fatto insegnamento perdendo la vita per servire il proprio Paese e onorare il proprio lavoro con forti ideali di giustizia e democrazia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa ferrovia Siena-Grosseto compie 150 anni: in viaggio su una locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 per celebrare la ricorrenza
Articolo successivo Turismo Siena, Stefania Fattorini: ”Accoglienza deve essere nostro must”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.