• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

ACI al Giro d’Italia con la nuova campagna #rispettiamoci sulla sicurezza stradale

19 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo spot è on air durante la diretta delle tappe del Giro d’Italia e sul web. Il concetto dello spot è semplice: se rispetti gli altri e ti comporti sulla strada in maniera corretta, sei tu che vinci e fai vincere anche gli altri. Con una pioggia di coriandoli rosa per chi rispetta le norme di sicurezza stradale!

Lo spot di quest’anno vuole evidenziare quanto il corretto comportamento di ognuno comporti un vantaggio non solo per sé stessi, ma anche per la collettività. Ogni gesto virtuoso è infatti un piccolo traguardo per ciascuno, ma anche una grande vittoria per tutti e merita di essere celebrato nel modo più spettacolare e festoso. La pioggia di coriandoli rosa rappresenta una simbologia forte e impattante, scelta da ACI per dare valore alle norme di sicurezza stradale e a chi le rispetta, ma anche un modo per suggellare la partnership con il Giro d’Italia.

“Abbiamo deciso sensibilizzare gli italiani verso la sicurezza sulle strade, rilanciando la campagna di comunicazione #rispettiamoci, che racconta come il rispetto dell’altro e la responsabilità reciproca siano fondamentali per ridurre le vittime sulle nostre strade – dichiara Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI -. Il maggior utilizzo della mobilità dolce porta con sé delle criticità per gli utenti della strada più vulnerabili, come pedoni, ciclisti, disabili e utenti della micromobilità. Ecco perché proseguiamo al Giro con #rispettiamoci, un racconto di sensibilizzazione attraverso molte forme di coinvolgimento, lungo il percorso del Giro come sui media digitali: immagini, consigli, tutorial, comunicati stampa nazionali e localizzati, totem informativi nei Villaggi del Giro e lo spot, appunto, che sarà trasmesso quotidianamente durante la diretta del Giro su Rai2”.

“Lo spot è stato concepito e girato con l’intento di far risaltare i corretti comportamenti sulla strada che comportano un vantaggio per sé stessi ma anche per tutti gli altri – dichiara Ludovico Fois, direttore della comunicazione ACI -: rispettarsi sulle strade è raggiungere un piccolo traguardo per ognuno di noi e una grande vittoria per tutti che va celebrata, simbolicamente, con una festosa pioggia di coriandoli rosa, gli stessi che celebrano i vincitori del Giro d’Italia. Una simbologia forte e di impatto per dare valore alle norme del Codice e a chi le rispetta, ma anche un modo per evidenziare la partnership con il Giro. Per lo spot abbiamo usato “leggerezza e sorriso”, in considerazione del periodo non scevro da preoccupazioni, mantenendo toni positivi e mai colpevolizzando, caratteristica costante del nostro modo di comunicare con gli italiani”.

Quest’anno, oltre allo spot tutorial sulla sicurezza, ci sarà anche la raccolta di testimonianze nelle sedi di partenza e arrivo di tappa da parte di opinion leader, ciclisti professionisti e leggende del ciclismo nazionale, che verranno postate sul portale ufficiale del Giro (https://www.giroditalia.it/). Al contempo, la diffusione è assicurata dai canali web (http://www.aci.it/) e social di ACI, oltre che da una newsroom per informare i media locali sui numeri degli incidenti nei Comuni e nelle Aree Metropolitane che in questi anni ha sensibilizzato gli automobilisti e i ciclisti sulle regole da rispettare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe previsioni sull’andamento dell’economia nella provincia di Siena sulla base dei dati di Prometeia
Articolo successivo Anziana investita a Siena da un furgone, trasportata in gravi condizioni alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.