• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

”Sovicille delle Meraviglie” sabato 21 e domenica 22 maggio si svelano nuovi tesori artistici e naturali

19 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quello di Sovicille è un territorio a misura d’uomo, con uliveti interrotti da vigneti che degradano in campi dalle colture diverse, circondato dai boschi rigogliosi della Montagnola senese. In questa terra adatta alla corsa e al perdersi in bicicletta, il tema della sostenibilità è molto sentito.

Sabato 21 e domenica 22 maggio si potranno ammirare castelli, ville, giardini aperti al pubblico per l’occasione, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei proprietari che aderiscono all’iniziativa.

Saranno aperti tra gli altri: il giardino della Villa di Celsa, il parco di villa Lechner a Sovicille, a Toiano saranno visitabili il parco e la cantina del castello del Poggiarello, le Pievi di Ponte allo Spino e di Pernina, il castello di Montarrenti grazie al CAI di Siena e agli Astrofili senesi, il mulino di Palazzo a Merse, il Museo del Bosco a Orgia, la Canonica (Trecciano), la falesia di Celsa, ex cava diventata una palestra per le arrampicate grazie al Club alpino di Siena.

Nel weekend delle Meraviglie ci saranno inoltre molteplici visite e degustazioni in splendide cantine del territorio e ancora tanti altri luoghi da vivere e da visitare, il cui elenco completo è consultabile sul sito della Proloco di Sovicille.

A questo programma di grande interesse, si aggiungono quest’anno alcune “Meraviglie ritrovate” che vengono presentate al pubblico in tutto il loro splendore:

sabato 21 maggio:
• alle ore 10 a cura dello Studio Edoardo Milesi & archos, ci sarà la presentazione del restauro della Pieve romanica di S. Giusto e Clemente a Balli, che torna fruibile al pubblico grazie alla preziosa disponibilità e sensibilità dei proprietari della struttura. A seguire saranno effettuate visite guidate e alle 12 il Coro della Proloco di Sovicille concluderà l’evento con un concerto.
• Alle ore 16.30 a Simignano, in piazza delle Botteghe, avrà luogo “Recuperare il nascosto – Riscoperta e restauro delle quattrocentesche pitture murarie della Pieve di San Magno”. Intervengono, dopo i saluti istituzionali, Alessandro Bagnoli storico dell’arte e Massimo Gavazzi restauratore dei dipinti.

domenica 22 maggio:
• Pieve romanica di San Giovanni Battista al Ponte allo Spino, ore 10/13 e 14.30/18: “Ora et labora” – Le antiche arti amanuensi e della lavorazione del legno rivivono con figuranti in costume nel chiostro della Pieve. Saranno effettuate dimostrazioni di scrittura medievale e di intarsio e intaglio ligneo e il pubblico presente potrà interagire con gli artisti.

Infine, per immergersi completamente nella bellezza del territorio, sabato 21 e domenica 22 maggio ci sarà il “Trekking delle Meraviglie” con partenza alle ore 10 dalla Villa di Ucciano- San Rocco a Pilli, e rientro dopo un percorso di 8 km, di difficoltà medio/facile (costo € 5) ed un tour in bicicletta, organizzato da Rosia bike Domenica mattina. Presso i ristoranti del territorio si troveranno piatti delle meraviglie e tipici.

l programma completo con l’elenco dei luoghi, orari e descrizioni, è consultabile su www.prolocosovicille.it e sulle pagine fb: Pro loco Sovicille, Comune di Sovicille.

Info tel. 0577 314503 o info@prolocosovicille.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata dell’Agrobiodiversità: il 20 maggio la celebrano le 9 Comunità del Cibo toscane
Articolo successivo Autolinee Toscane, venerdì Il 20 maggio sciopero generale di 24 ore

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.