• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, tempi di attesa in miglioramento, Bezzini: ”Fatto passi avanti. Siamo sulla strada giusta”

19 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Toscana utilizza un indicatore specifico, il cosiddetto CI (Catchment Index ovvero capacità di risposta), che confronta le prescrizioni effettuate dai medici in un periodo di 15 giorni con le prenotazioni dello stesso periodo, e si è data una soglia percentuale pari a 75, considerando lo scarto che regolarmente si registra tra prescrizioni e prenotazioni, dovuto al tasso fisiologico di chi sceglie di rivolgersi a strutture non pubbliche o di chi non prenota pur avendo la richiesta. Tale indicatore, in sofferenza negli ultimi mesi soprattutto per il significativo aumento di richieste di prestazioni (una media del 25% in più con punte che hanno superato il 40% per alcune discipline, legate soprattutto al controllo di pazienti che hanno avuto conseguenze derivanti dal contagio Covid), nell’ultima quindicina di aprile ha fatto registrare, a livello regionale, un incremento di circa 6 punti percentuali per le visite, attestandosi al 67,6%, e di circa 8 per le prestazioni diagnostiche (attestandosi al 63%). Le visite per le quali c’è stata maggiore risposta sono l’oculistica (77,5%), l’otorinolaringoiatrica (71,2%), la reumatologica (70,3%). Importante incremento di offerta è stato registrato per la visita cardiologica che rispetto alla precedente osservazione fa registrare ben 12 punti percentuali in più di CI. Si registrano ancora alcune difficoltà, seppur in miglioramento, per quanto riguarda le visite gastroenterologiche e allergologiche, che ad oggi non raggiungono ancora la soglia del 60%.

Anche sul rispetto dei tempi massimi di attesa i dati sono in miglioramento.

Dal confronto tra il periodo 16-30 aprile con la quindicina precedente dello stesso mese si rileva che le visite garantite entro i tempi massimi regionali sono passate dal 73,4% al 74,7%: se si fa riferimento ai tempi massimi previsti dal piano nazionale, il doppio rispetto a quelli che si è data la Toscana, siamo passati dall’82,4% all’86,8%. Migliora anche il rispetto dei tempi regionali per le prestazioni diagnostiche, che passa dal 71,8% del periodo 1-15 aprile al 74,8% del periodo 16-30 aprile. Rispetto ai tempi nazionali si passa dal 76,5% al 78,9%.

“Questi passi avanti sul fronte delle liste d’attesa dimostrano che siamo sulla strada giusta e sono il risultato delle azioni che abbiamo intrapreso a livello regionale e dell’impegno di tutto il servizio sanitario della Toscana – commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini -. Vediamo gli effetti del piano straordinario da 31,5 milioni deliberato in Giunta per il recupero delle prestazioni ambulatoriali, degli interventi chirurgici, degli screening oncologici, e delle altre iniziative che abbiamo messo in campo, in particolare su aumento volumi di prestazioni erogate, appropriatezza, prenotazioni online, cup, telemedicina e visite post Covid. Dai dati Agenas la Toscana è risultata essere la Regione con il maggior incremento di prestazioni di specialistica ambulatoriale tra luglio e dicembre 2021, ma c’è ancora tanto da fare ed è necessario proseguire in questa direzione per superare le difficoltà portate dalla pandemia e offrire un servizio sempre migliore ai cittadini”.

Le visite che attualmente registrano le migliori perfomance sono quelle oncologiche (98,6% entro i tempi regionali; 99,5% entro i tempi nazionali), chirurgiche (98,4%; 99,4% entro i tempi nazionali), fisiatriche (90,5%; 90,5% entro i tempi nazionali), oculistica (81,1%; 93,5% entro i tempi nazionali), urologica (84,2%; 92% entro i tempi nazionali).

Per quanto riguarda le visite cardiologiche (esplose per il post-Covid), oltre al miglioramento del Catchement Index si registrano passi avanti significativi anche nel rispetto dei tempi massimi di attesa: 65,4% su quelli regionali di 15 giorni e 80% su quelli nazionali di 30 giorni. Rispetto al periodo 1-15 aprile, quando risultavano essere rispettivamente del 60,5% e del 70,5%, si registrano quindi 5 punti percentuali in più sui tempi regionali e 10 su quelli nazionali. La Toscana da tempo si è data infatti obiettivi che sono la metà dei tempi previsti dal Ministero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA San Gusmè presentazione del restauro dell’antico Stendardo della Compagnia della Santissima Annunziata e inaugurazione di quello nuovo
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.