• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, via al restauro delle porte lignee

18 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

porta san marco lavori porta ligneaIl Comune di Siena avvia il restauro delle porte lignee San Marco e Laterina. Gli operai comunali, in collaborazione con l’azienda affidataria del restauro, hanno effettuato nella serata di ieri, martedì 17 maggio, lo smontaggio delle due porte, che saranno trasportate nella giornata di oggi, mercoledì 18 maggio, presso la ditta incaricata. L’investimento complessivo da parte dell’amministrazione comunale per questo restauro è di circa 80 mila euro, il cantiere comprende anche il restauro di Porta dei Pispini, che avverrà in una seconda fase, comunque entro breve. Le porte lignee saranno rimontate a restauro ultimato, entro alcune settimane.

Secondo le valutazioni dell’amministrazione comunale, nella condizione attuale il manufatto di Porta San Marco evidenzia problematiche di carattere manutentivo sia nella componente lignea, che nella componente metallica derivanti dall’usura della vernice protettiva; la porzione più rovinata è quella inferiore delle ante apribili. Inoltre ad un’anta manca un montante di struttura in legno di larice e la sua lamina in ferro. La parte apparentemente meglio conservata è la centina soprastante il portone. per la quale è in ogni caso necessario prevedere un intervento di monitoraggio e di trattamento conservativo. L’intervento di restauro della Porta San Marco prevede opere di manutenzione con l’ausilio di mezzi e macchinari adeguati e trattamenti protettivi profondi e di finitura superficiale, da realizzare nella sede della ditta affidataria dell’intervento di restauro. La centina soprastante il portone, sarà invece lavorata in loco con l’ausilio di un ponteggio di servizio.

Per quanto riguarda Porta Laterina, il portale che copre un’apertura ad arco è composto da due ante centinate apribili in legno di castagno, nell’anta di destra a salire da via Laterina è inserita un’anta più piccola detta “gattaiola”. Il manufatto evidenzia la necessità di interventi di manutenzione ordinaria con l’obiettivo primario della salvaguardia del bene dall’inevitabile degrado, causato essenzialmente da agenti atmosferici,dallo smog, dagli escrementi di volatili che per la loro caratteristica degradano e consumano i trattamenti protettivi arrivando a danneggiare sia il materiale ligneo costituente la struttura che gli elementi della ferramenta strutturali ed ornamentali. Analogamente a quanto detto per Porta San Marco, l’intervento di restauro prevede opere di manutenzione con l’ausilio di mezzi e macchinari adeguati e trattamenti protettivi profondi e di finitura superficiale, da realizzare nella sede della ditta affidataria dell’intervento di restauro.

I tempi dipenderanno dai lavori e dalle valutazioni che verranno effettuati giorno per giorno. Lo smontaggio di Porta dei Pispini, che avverrà successivamente al montaggio di Laterina e San marco, è comunque previsto entro l’estate. Nella giornata di sabato 21 maggio sarà allestito il ponteggio di servizio per la lavorazione della centina soprastante il portone di porta San Marco.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Spesa sospesa”, a Siena oltre ottomila prodotti distribuiti ai bisognosi
Articolo successivo Concorso pubblico per due istruttori amministrativo-contabili al Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.