• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

De Mossi: ”Bene gli investimenti infrastrutturali, adesso i cantieri”

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Luigi De Mossi comune 650“E’ molto positivo per Siena e per il suo territorio che arrivino investimenti per le infrastrutture, ora mi aspetto celerità per i lavori e gli ammodernamenti chiesti con forza da questa amministrazione”. Così il sindaco di Siena Luigi De Mossi commenta i progetti contenuti nel nuovo piano industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato, che comprende anche Anas. Secondo quanto annunciato si prevede un potenziamento dell’offerta ferroviaria con nuove fermate per Firenze, un nuovo collegamento Intercity Roma-Siena con mezzi ibridi, il potenziamento della linea Siena-Empoli, il completamento del raddoppio della Due Mari, il completamento della bretella Monteroni-Mondisoli sulla Ss2. “E’ giunta l’ora – aggiunge De Mossi – che Siena acquisisca collegamenti adeguati alla sua importanza”.

“Questa amministrazione – sottolinea il Sindaco – ha fin dall’inizio del mandato avviato una stretta interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti, quali Rfi e Anas, con i cui rappresentanti mi sono incontrato personalmente in più occasioni, portando all’attenzione le questioni stringenti per Siena e il territorio di riferimento. E’ anche grazie a questo impegno che speriamo finalmente di risolvere problemi infrastrutturali annosi, con risvolti economici e sociali pesanti. La linea ferroviaria che collega Siena è a dir poco obsoleta, l’elettrificazione è il primo passo fondamentale.

Inoltre – aggiunge De Mossi – completare il raddoppio della Due Mari significherebbe porre fine, una volta per tutte, a una storia che va avanti da decenni. Già oltre due anni fa scrissi personalmente una lettera rivolta all’allora governo Conte per sollecitare l’urgenza d tale completamento, per una vera e propria svolta per il nostro territorio e per le nostre infrastrutture. Proseguiremo nell’interlocuzione con Anas, anche per il ‘lotto zero’, opera strategica per la mobilità della nostra città.

Tutti questi progetti – conclude De Mossi – si intersecano con quelli avviati dal Comune di Siena per la mobilità sostenibile e l’approccio alla città, contenuti anche nel piano sostenibile della mobilità e della sosta approntato dalla stessa amministrazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico d’Orcia apre i suoi monumenti e gli Horti Leonini in notturna
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 2.625 nuovi casi, calano positivi e ricoverati, 6 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.