• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Test anti Sars-CoV-2 di Vismederi ottiene accreditamento Accredia Iso 17025

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’accreditamento – afferma Claudia Modenese, responsabile laboratorio di VisMederi Life Sciences – è l’attestazione da parte di un ente garante super partes, che certifica il rispetto degli standard di qualità più elevati e quindi la massima competenza e affidabilità nello svolgimento del test”.

“Dopo la visita degli ispettori che hanno effettuato le analisi previste – aggiunge Modenese – è arrivata anche la conferma che Vismederi Life Sciences ha ottenuto l’accreditamento. È un risultato che premia il lavoro dei nostri laboratori, tra i pochissimi al mondo a poter effettuare questo tipo di test, e che aggiunge ancora maggior prestigio ai servizi promossi da VisMederi Life Sciences, che diventa la prima azienda in Europa a ottenere l’accreditamento del metodo Iso 21702:2019 utilizzando Sars-CoV-2”.

Per presentare questa esperienza unica in Italia, il team di VisMederi Life Sciences è stato anche ospite nei giorni scorsi a Exposanità, prestigiosa vetrina del settore a Bologna. Insieme a Biomedical Pharma e Lg Holding l’azienda ha organizzato un workshop sull’efficacia dei trattamenti photoactive. Erano presenti l’amministratore unico Duccio Meiattini e la responsabile commerciale Serena Leoni. “L’aspetto più significativo del nostro test deriva dall’utilizzo di Sars-CoV-2 di origine umana e delle relative varianti – illustra Leoni – è una prerogativa concessa a pochissimi enti e laboratori nel mondo. Questo garantisce, oltre all’affidabilità, unicità al nostro risultato”.

VisMederi Life Sciences offre servizi professionali di analisi chimico-fisiche e microbiologiche nel settore alimentare ed ambientale attraverso indagini su alimenti, superfici di lavoro, acque e terreni. Al progetto ha partecipato anche VisMederi Textyle, l’azienda del gruppo che si occupa di controllo qualità su materiali tessili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Civici in Comune: convegno ”Civismo: radici, percorsi, prospettive’
Articolo successivo Autolinee Toscane, partito il primo corso di Accademia: venti giovani a lezione per diventare autisti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.