• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Civici in Comune: convegno ”Civismo: radici, percorsi, prospettive’

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con queste parole inizia l’intervento di presentazione del convegno sul civismo di Civici in Comune.

“Per chi da anni, come noi, si spende in esperienze di fattiva e concreta militanza civica – prosegue Civici in Comune – è un’occasione importante per chiarire il quadro valoriale su cui poggia un genuino sentimento civico e saper riconoscere i casi in cui questo è asservito a logiche strumentali, dove le “volpi si vestono da agnelli”.

Troppo spesso infatti si confonde il “civismo” con il “cinismo” di chi pensa che basti la parola per sentirsi credibili come tutori degli interessi del territorio e non appiattiti, invece, alle logiche di partito, dove, spesso, più che le idee, sono premiate le appartenenze alle correnti e i fedeli, ciechi (e spesso interessati), alla linea politica dettata dagli organi direttivi nazionali.

Per non parlare di chi sfrutta il termine “civico” per nascondere interessi di gruppo, tesi a condizionare e alterare gli equilibri, inquinando la chiarezza del dibattito politico, disorientando l’elettorato e allontanandolo dalle urne.

E’ per questo che abbiamo creduto, insieme agli altri gruppi riuniti nel Terzo Polo, che fosse necessario, in prima battuta, interrogarsi sulle fondamenta del “Civismo”, attingendo a studiosi di fama nazionale e internazionale, che potessero illustrarci le migliori esperienze pratiche, gli strumenti e i metodi partecipativi più efficaci per una vera “amministrazione condivisa”, fiduciosi che la cittadinanza sappia ben cogliere questa occasione di dibattito, avendo tutti negli occhi le scene dell’affresco del “Buongoverno” di Lorenzetti.

L’occasione ci appare propizia affinché sempre più cittadini senesi si sentano coinvolti e partecipi quando si dibatte del futuro della città, senza dare deleghe in bianco a nessuno, ma sentendosi ognuno responsabile e consapevole del benessere diffuso e della tutela degli interessi cittadini.

Solo grazie a momenti come questi e una massiccia campagna di ascolto – conclude Civici in Comune – sarà possibile nel futuro costruire e condividere una visione di città dove tutti possano riconoscersi e veder realizzati i propri desideri, le proprie aspirazioni, le proprie istanze per il territorio che vivono.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerza settimana di appuntamenti con ”Italian Opera Siena”
Articolo successivo Test anti Sars-CoV-2 di Vismederi ottiene accreditamento Accredia Iso 17025

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.