• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Manutenzione spazi verdi, ditte operative e lavori in corso a Poggibonsi

16 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

taglio erbaSono tutte operative le ditte impegnate nella manutenzione delle aree verdi, affidatarie dell’incarico biennale assegnato nella primavera del 2021 a seguito di gara. “Un programma finalizzato alla cura del verde e che riguarda tutto il territorio in maniera continuativa e graduale”, dice l’assessore all’ambiente e alla qualità urbana. Complessivamente la manutenzione interessa circa 545 mila metri quadrati di superficie a verde e siepi che si sviluppano per oltre 12 mila metri lineari. Lo svolgimento del servizio è esteso all’intero territorio comunale, suddiviso in tre diversi lotti con tre ditte incaricate, due su Poggibonsi e una sull’area di Bellavista e Staggia Senese, per un investimento complessivo di circa 555 mila euro per due anni.

Il servizio riguarda tutte le aree verdi ricomprese all’interno di ciascun lotto, coinvolgendo i giardini attrezzati, gli spazi verdi, i viali alberati, i resedi annessi agli edifici di proprietà o in uso all’Amministrazione, le aree a verde annesse agli edifici scolastici ed ai cimiteri comunali. Non riguarda gli argini di fiumi e torrenti su cui interviene il Consorzio di Bonifica.

“Lo sfalcio dell’erba in maniera costante è iniziato già dal mese di marzo – dice l’assessore – Le condizioni climatiche e le frequenti piogge delle ultime settimane hanno reso necessarie alcune rimodulazioni ma le ditte stanno lavorando costantemente nell’ambito di un programma che prosegue, su cui incidono tante variabili e che deve fare i conti con il fatto che fra l’inizio e la fine di un ciclo di sfalcio passa un certo periodo di tempo. Gli operatori sono a lavoro”.

Le attività prevalenti, anche se non esaustive, che vengono svolte riguardano il mantenimento dei prati, dei viali alberati, delle siepi, delle fioriere, delle piste ciclabili e del diserbo di superfici pavimentate, su cui le ditte intervengono per garantire standard adeguati e un’adeguata fruizione. Tempi, frequenze e modalità di intervento sono definiti nel capitolato di appalto tenendo conto della classificazione delle aree. Da capitolato a ciascuna area corrisponde un’altezza massima del manto erboso che non deve essere superata o una precisa frequenza di intervento. Vi sono aree di pregio, aree di prima periferia, aree a verde. Particolare attenzione viene posta sulle aree a verde annesse agli edifici scolastici dove l’altezza massima non deve superare i sette centimetri (tagli almeno una volta al mese nel periodo da novembre a marzo e ogni quindici giorni da aprile) e nelle aree cimiteriali con tagli almeno una volta al mese nel periodo novembre-marzo e due volte al mese nel periodo aprile-ottobre. Per quanto riguarda la tosatura e la pulizia di scarpate, cigli, viali alberati, aree adiacenti alle ciclabili, sono previsti almeno tre passaggi all’anno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Insieme a cavallo: dalla riabilitazione allo sport”, la manifestazione di Le Bollicine
Articolo successivo Chianciano Terme, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.