• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Cronometro e pedali, i primi ingredienti di Nova Eroica in programma il 25 e 26 giugno a Buonconvento

14 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nova eroica buonconvento repertorioBuonconvento, la Val d’Arbia e la Val d’Orcia tornano ad offrire lo scenario di NOVA Eroica, contenitore ideale per la bicicletta gravel che scalda i cuori e muove le gambe di tanti appassionati, di ogni tipo ed età.

Partecipare a NOVA Eroica vuol dire immergersi nella campagna toscana più bella ed amata al mondo, in un borgo tra i più caratteristici, un tempo sosta ideale dei pellegrini in viaggio verso Roma, lungo la via Francigena: “Proprio le strade bianche della provincia di Siena sono l’elemento distintivo di NOVA Eroica – spiega Franco Rossi, presidente di Eroica Italia e responsabile dell’organizzazione – Qui i ciclisti che amano pedalare fuoristrada trovano le migliori condizioni. A questo elemento abbiamo aggiunto il Festival Popolare; dal 24 al 26 giugno Buonconvento vivrà l’atmosfera della festa per tutta la famiglia che culminerà con la pedalata di Eroica Family”.

Essere a Buonconvento, dunque, dal 24 al 26 giugno consentirà di vivere da protagonista la magia degli eventi Eroica tra musica, giochi, incontri con le aziende del mondo bike, cibo tradizionale toscano tornando così ad una dimensione più favorevole alle biciclette ed ai ciclisti più esigenti: “La formula NOVA Eroica è nata a Buonconvento, il punto del percorso permanente dove si potevano pensare le soluzioni stradali più varie ed adatte – racconta Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica -. Di suo Buonconvento ha messo tutto il resto, a partire da un centro storico splendido ed un tessuto sociale forte e coeso. La prossima sarà anche l’edizione finalmente libera, in cui NOVA otterrà definitiva consacrazione di evento, con numeri importanti oltre l’indiscussa qualità”.

Il programma sportivo

Sabato 25 giugno si gareggerà contro il tempo. La formula di NOVA Eroica prevede lunghi tratti da pedalare tutti insieme poi la sfida si accenderà in alcune sezioni di percorso lungo i quali il cronometro registrerà i tempi per la classifica finale. Saranno disponibili diversi percorsi; il cronometro individuale sarà attivo sul percorso più lungo e il percorso medio. Nel dettaglio i percorsi tracciati saranno tre: rispettivamente 62 chilometri (“Val d’Arbia), 85 chilometri (“Crete Senesi”) e 130 chilometri (“Terra di Siena”). Il via per tutti sarà dato alle ore 8.00.

Domenica 26 giugno NOVA Eroica sarà dedicata alla famiglia. I protagonisti saranno, infatti, mamme, papà e soprattutto ragazzi e bambini.

I Percorsi a disposizione

Sabato 25 giugno

Percorso “Terra di Siena” (km 130)
E’ il percorso per i più allenati; sviluppa 130 chilometri con un dislivello complessivo di 2330 metri. Da Buonconvento si transita per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento, Montalcino, Pieve a Salti e di nuovo Buonconvento. Saranno sette i tratti di strada bianca; Monte Sante Marie, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Bibbiano, Val di Cava, Lucignano D’Asso e Pieve a Salti. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su quattro diversi settori.

Percorso “Crete Senesi” (km 90)
Sviluppa 85 chilometri con un dislivello complessivo di circa 1500 metri. Da Buonconvento si pedala per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno quattro i tratti di strada bianca; Monte Sante Marie, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Pieve di Piana. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su due diversi settori.

Percorso “Cicloturistico” (km 60)
E’ adatto a chi vuole godersi il panorama e la strada bianca senza il “pensiero” del cronometro. Da Buonconvento si raggiunge Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno tre i tratti di strada bianca; Asciano, Monteroni D’Arbia, Pieve di Piana. Il dislivello complessivo è di 1030 metri.

Domenica 26 giugno

Nova Eroica Family è una ciclo escursione su strade bianche per tutte le famiglie; dunque un evento studiato anche per i più piccoli che potranno compiere la propria esperienza Eroica. Si potrà partecipare con biciclette da strada, ciclocross, gravel e ibride da tempo libero con telaio in carbonio, acciaio, titanio e alluminio. Saranno ammesse le biciclette elettriche. Due i percorsi a disposizione; rispettivamente di 28 chilometri (I castelli di Buonconvento) e 14 chilometri (La valle dell’Ombrone) . Il percorso più breve va da Buonconvento a Bibbiano sulla strada bianca e ritorno sulla strada asfaltata. Il percorso più lungo prevede il passaggio per Monteroni d’Arbia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUlisse chi? Un’Osteria Letteraria di grande fascino al Castello di Monteriggioni
Articolo successivo Ciclista investito da un’auto: trasportato con l’elisoccorso in gravi condizioni alle Scotte di Siena

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.