• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Zona distretto Senese, ambulatori aperti ai cittadini per le attività infermieristiche

13 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ambulatorio infermieristico distretto“Da più di un anno, in occasione del mio lavaggio del port mensile ho trovato professionalità, puntualità, educazione, gentilezza e anche calore umano che in certi casi fa davvero la differenza. E la calma ed i sorrisi ci sono stati anche durante quel periodo assurdo del Covid che sembriamo aver quasi già dimenticato. Un grazie sentito”. Queste sono le parole di Andrea, un cittadino che regolarmente si rivolge a uno dei tre ambulatori infermieristici della Zona distretto Senese.

Non è il solo ad apprezzare il servizio, come testimoniano le parole di Alberto: “Con estremo piacere vorrei ringraziare tutti i professionisti che operano nell’ambito dell’ambulatorio infermieristico. Come tutti coloro affetti da malattie particolarmente non gradite, avere uno spazio di riferimento cui rivolgersi per le cure del caso è fondamentale. Se poi tale luogo è gestito con gentilezza, educazione, tatto e professionalità, come il vostro, aiuta noi “pazienti” a vivere con maggior leggerezza questa nostra situazione, speriamo temporanea. Grazie mille!”.

Ora i tre ambulatori infermieristici della Zona distretto Senese strutturano la propria attività con orari d’apertura prestabiliti. Al Poliambulatorio di Siena, il presidio polifunzionale di Montalcino e il presidio di San Giovanni d’Asso infatti è possibile fare la terapia infusiva, intramuscolare e sottocute, medicazioni semplici e complesse, gestione e inserimento accessi vascolari, gestione cateteri vescicali ad accesso libero o previa prenotazione.

Negli ambulatori infermieristici l’utenza è accolta dagli infermieri di famiglia e comunità, che assicurano un’assistenza sempre più appropriata e personalizzata.
Si tratta di un servizio gratuito al quale i cittadini in condizioni di autosufficienza possono rivolgersi per usufruire di cure di assistenza primaria. Tutte le prestazioni assicurate sono verificate con il medico di medicina generale.

È prevista inoltre l’attività di educazione sanitaria rivolta a far acquisire alle persone consapevolezza della propria salute, competenza e autonomia nella gestione dei presidi medici utilizzati, nell’assunzione dei farmaci e far conoscere l’organizzazione e le offerte del servizio.

I punti di erogazione sono:
Poliambulatorio di Siena, Pian d’Ovile n°9 , piano terra (0), – Stanza T009
Orario d’apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle ore 16 alle 18
Telefono 0577/535928, e-mail: ambinfermieristicopiandovile@uslsudest.toscana.it

Presidio polifunzionale di Montalcino, Piazza Prato ospedale n°6, piano terra (0), – Stanza 39
Orario d’apertura: tutti i giovedì dalle ore 13.30 alle 16.00
Tel. 0577/535612, e-mail: adi.montalcino@uslsudest.toscana.it

Presidio di San Giovanni d’Asso, Via XX settembre n°8
Orario d’apertura: tutti i lunedì dalle ore 15.00 alle 16.00
Tel. 0577/803006, e-mail: adi.montalcino@uslsudest.toscana.it

Si può accedere agli ambulatori infermieristici contattando gli ambulatori o presentandosi nelle strutture negli orari indicati. La prenotazione tramite lo sportello Cup o il Cup telefonico (0577 7676767) è possibile solo per il Poliambulatorio Siena e in caso di prima visita. Per tutte le prestazioni, a eccezione dell’educazione sanitaria, è necessaria la prescrizione medica contenente la prestazione da eseguire, la diagnosi e la dicitura “attività ambulatoriale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsciano, il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli celebra venti anni di attività
Articolo successivo Notte della Poesia 2022 dedicata al tema della pace all’università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.