• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli celebra venti anni di attività

13 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo palazzocorboli visitatori mascherineIl Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli di Asciano celebra 20 anni di attività con un evento in programma sabato 14 maggio, a partire dalle ore 16. Dopo aver recentemente ottenuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale, saranno presentati il nuovo allestimento del museo curato dall’architetto comunale Rolando Valentini e dalla coordinatrice dei Musei di Asciano Elisa Rubegni, oltre agli interventi di ammodernamento ed efficientamento energetico del museo. Inoltre, saranno presentate le ultime novità con l’aggiornamento delle didascalie in lingua italiana ed inglese e le nuove attività promozionali inserite all’interno del progetto regionale ‘Amico Museo’.

“Celebrare i venti anni di attività del museo – spiega la vice sindaco e assessore alla cultura Lucia Angelini – è un traguardo che vogliamo condividere con tutta la comunità. Palazzo Corboli è uno dei presidi culturali più significativi presenti sul territorio e il recente riconoscimento regionale lo testimonia. Come Amministrazione comunale siamo impegnati in un’opera di continuo sviluppo di questa che riteniamo una vera e propria risorsa e sulla cui valorizzazione dobbiamo incessantemente continuare a programmare e a lavorare”.

“E’ per me un onore poter essere presente ad una ricorrenza così significativa che coincide con la presentazione di importanti novità che riguardano la vita del museo in un’ottica di programmazione futura – aggiunge la coordinatrice dei Musei di Asciano Elisa Rubegni. Dal riconoscimento regionale al recupero degli affreschi, passando da interventi di promozione il nostro museo si prepara ad affrontare i prossimi venti anni da protagonista”.

L’evento sarà l’occasione per l’inaugurazione del primo stadio del restauro degli affreschi del XIV secolo, provenienti dal vicino Palazzo Bargagli Stoffi. Si tratta di un progetto curato dalla Associazione Arca e finanziato dall’Amministrazione Comunale; un progetto che è ormai arrivato al termine della prima fase, relativa alla rappresentazione di “San Francesco che riceve le stimmate”. Si tratta del recupero di 21 frammenti di affresco, che erano stati strappati negli anni ’90 dalla stanza attigua alla stanza di Aristotele e recentemente riacquistati dall’Amministrazione comunale. Alla cerimonia interverranno il sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, la vice sindaco e assessore alla cultura Lucia Angelini, i componenti della Giunta e del Consiglio comunale, il presidente della Fondazione Musei Senesi Alessandro Ricceri, la coordinatrice scientifica dei Musei di Asciano Elisa Rubegni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFortezza Medicea e eventi, Confesercenti e Confcommercio: ”Condivise e coerenti le scelte del Comune
Articolo successivo Zona distretto Senese, ambulatori aperti ai cittadini per le attività infermieristiche

RACCOMANDATI PER TE

SPORT

Osservatorio W la pappa col pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.