• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Fortezza Medicea e eventi, Confesercenti e Confcommercio: ”Condivise e coerenti le scelte del Comune

13 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezzamedicea4 650GPEventi in Fortezza: ok per l’indirizzo del Comune, l’offerta di intrattenimento cresca in armonia con il tessuto economico. E’ in sintesi questa la valutazione di Confesercenti e Confcommercio Siena in merito alla concessione degli spazi della Fortezza Medicea per l’estate di quest’anno.

“La sperimentazione condotta negli ultimi anni ha fatto capire che dei correttivi erano necessari – osservano – In questo senso valutiamo positivamente il fatto che ad oggi siano già state programmate tre distinte iniziative per i prossimi mesi, e che una di queste preveda tre eventi di musica dal vivo di livello: teniamo conto che in tutta l’estate 2021 ne fu realizzato soltanto uno. Esprimiamo soddisfazione per il fatto che ulteriori manifestazioni siano in via di programmazione, puntando a rivitalizzare complessivamente l’offerta della città, come anche sollecitato lo scorso anno da un folto gruppo di operatori con una petizione”.

Confesercenti e Confcommercio evidenziano come la validità di una iniziativa pubblica vada misurata riferendosi complessivamente alla cittadinanza: “Servono eventi con una forte valenza attrattiva anche per generare ritorno economico sulle attività presenti nel complesso in città, e non solo verso i più diretti interessati. Se una città è più viva è un bene per tutti, incluso chi ha scelto di dedicare tempo e risorse per renderla meno buia anche nei mesi più freddi, tenendo vetrine accese e locali aperti. Siena attualmente offre 300 attività di somministrazione alimenti e bevande: chi continua a credere in questa professione, anche dopo due anni di emergenza Covid, merita rispetto. La scelta di non aggiungere nuovi punti ristoro temporanei all’interno della Fortezza è coerente con quella, da noi apprezzata e condivisa, di contingentare le nuove licenze per pubblici esercizi in centro, fatta da questa dall’Amministrazione comunale già prima del Covid. Ribadiamo quindi che la Fortezza medicea e la città hanno bisogno di eventi di qualità e non di nuove attività di somministrazione. La fine dell’emergenza ha inoltre già stimolato il proliferare delle sagre nelle immediate vicinanze: anche per questo ci auguriamo che la nuova programmazione di iniziative tenga conto davvero delle esigenze di tutti: cittadini, turisti non solo mordi e fuggi, e imprenditori impegnati a accoglierli professionalmente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 157 nuovi casi, 29 ricoverati (2 in intensiva), 1 deceduto
Articolo successivo Asciano, il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli celebra venti anni di attività

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.