• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La 1000 Miglia ritorna a Siena

12 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mille miglia siena 17 Maggio 2019   03Siena ritrova la 1000 Miglia: dopo l’inedito transito autunnale dell’edizione 2020, la Freccia Rossa si presenta nella sua versione quasi estiva di Giugno inoltrato: l’annuncio è stato dato oggi nella sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena, alla presenza del sindaco Luigi De Mossi, dell’assessore al Commercio e Turismo del Comune di Siena, Stefania Fattorini, del presidente di 1000 Miglia, Beatrice Saottini, e del vice presidente del Comitato operativo 1000 Miglia 2022, Giuseppe Cherubini.

Dopo le prime due giornate di gara e la conclusione della seconda tappa nella splendida cornice di Via Veneto a Roma, sin dalle prime ore di Venerdì 17 Giugno le auto inizieranno la risalita verso nord. Partita da Roma, la terza giornata regalerà agli equipaggi in gara l’emozione della sosta pranzo in Piazza del Campo. Il convoglio, dopo aver attraversato la Val d’Orcia, dove sono previste le Prove Cronometrate dedicate alla Città di Siena, giungerà nella Città del Palio attraverso la via Cassia, strada Massetana Romana, strada Massetana, piazzale Marcello Biringucci e Porta San Marco. Procedendo nelle centrali vie cittadine (via delle Sperandie, via Tito Sarrocchi, via San Pietro, via Casato di Sopra, Via Casato di Sotto) le auto si affacceranno su “Il Campo”, la spettacolare conchiglia che accoglierà le oltre 400 auto storiche a partire dalle 12:15. Terminato il pranzo, la sosta per ogni auto è prevista di circa 45 minuti, gli equipaggi si presenteranno al Controllo Orario di ripartenza per lasciare la città attraverso via Rinaldi, via Banchi di Sotto, via Banchi di Sopra, via dei Montanini, viale Giuseppe Garibaldi, viale Don Giovanni Minzoni, viale Giuseppe Mazzini, sottopasso stazione FFSS, via Achille Sclavo, via Fiorentina e via Cassia.

Oltre che dalle Ferrari moderne (costruite dal 1958 a oggi) partecipanti al Ferrari Tribute 1000 Miglia 2022, il convoglio delle vetture storiche (costruite dal 1927 al 1957) sarà preceduto dall’arrivo delle auto elettriche iscritte alla 1000 Miglia Green e seguito, in coda, dal gruppo di Supercar e Hypercar moderne – opere uniche di design e tecnologia – della 1000 Miglia Experience.Le oltre 100 Ferrari moderne offriranno una speciale anteprima, transitando in città per un Controllo Timbro intorno alle 11:15 mentre la 1000 Miglia 2022 saluterà la città con il passaggio delle auto di 1000 Miglia Experience 2022 verso le 16:30.
Le auto, dirette prima verso la Versilia e poi al Passo della Cisa, concluderanno la tappa con l’arrivo serale a Parma.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata internazionale dell’infermiere
Articolo successivo A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.