• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    museocetona vitapreistorica650“Il neanderthal è in studio”, questo il titolo dello spettacolo teatrale a cura della Compagnia dell’Orto del Merlo di Cetona ispirato all’intervista di Italo Calvino nella serie radiofonica “Interviste impossibili”, sarà proposto all’interno del Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Primo appuntamento sabato 14 maggio 2022 alle ore 18.30 con replica alle ore 19.30 e secondo appuntamento domenica 15 maggio 2022, alle 18.30 e alle ore 19.30 (lo spettacolo ha una durata di trenta minuti). Sempre al Museo, domenica 15 maggio, alle ore 11.00, Claudio Rosati presenta il suo ultimo libro dal titolo “Musei in Toscana dentro e fuori la cornice” (Edizioni Compagnia dei Santi Bevitori, 2022), una raccolta di cinquantatré racconti scritti dopo aver visitato altrettanti musei, scelti tra gli oltre settecento della Toscana. La presentazione, a cui parteciperà l’autore, sarà introdotta da Andrea Vanni Desideri, Presidente dell’Associazione Musei Archeologici della Toscana. I due eventi rientrano nell’ambito della manifestazione, promossa dalla Regione Toscana, “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani” 2022.

    «Il nostro Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, afferma Roberto Cottini, Sindaco di Cetona – testimonia la presenza dell’uomo preistorico in Valdichiana e, per farlo, attraversa la “macchina del tempo” ripercorrendo, al suo interno, ben 50 mila anni tutti concentrati tra il museo, il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde. Queste due iniziative di primavera rappresentano ulteriori risorse per promuovere conoscenze e cultura per “grandi e piccoli”».

    Il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell’Età del Bronzo. L’uomo di Neanderthal (apparso circa 350.000 anni fa ed estinto circa 30.000 anni fa, con massima diffusione in Europa, Italia compresa, tra gli 80 e i 40.000 anni fa) ha abitato alcune grotte del Cetona, lasciando come traccia del suo passaggio strumenti di pietra scheggiata e resti degli animali cacciati.

    La manifestazione “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani” è una iniziativa della Regione Toscanache quest’anno, dal 6 maggio al 5 giugno, propone un calendario ricco di iniziative nei musei della Toscana, dopo l’interruzione dovuta all’epidemia.

    Per informazioni e prenotazioni: Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, tel. 0578269416, museo@comune.cetona.si.it – www.preistoriacetona.it; Biblioteca comunale di Cetona tel. 05782694408, biblioteca@comune.cetona.si.it 

    Spettacolo teatrale “Il Neanderthal è in studio”

    Come potrebbe apparirci oggi l’uomo di Neanderthal se avessimo modo di poterci confrontare e di poterlo intervistare? La Compagnia dell’Orto del Merlo, che dal 2001 organizza spettacoli teatrali ed eventi culturali con il patrocinio del Comune di Cetona con l’obiettivo di diffondere cultura e arte, ispirandosi ad Italo Calvino, propone in un corto teatrale un’intervista all’uomo di Neanderthal che, ospitato in uno studio televisivo, in un programma dei nostri giorni, sorprende l’intervistatore che, credendolo inferiore, si dovrà ricredere. Il Neanderthal dimostrerà, in una serie di scambi comici, che i sapiens non sono superiori, ma solo diversi.

    Presentazione libro “Musei in Toscana” di Claudio Rosati

    Il libro “Musei in Toscana” è una raccolta di racconti e di incontri da chi è passato prima di noi, a storici dell’arte, dagli scienziati agli archeologi, dai collezionisti ai custodi; incontri che, spesso, valgono la stessa visita. I musei della Toscana sono tanti, ma in larga parte piccoli, felicemente non iconici. Sono musei imbricati nel territorio, con rinvii continui all’esterno. Al mondo non esistono molti altri musei dove questo sia possibile. Claudio Rosati (Pistoia, 1949) si occupa di musei, valorizzazione e comunicazione dei beni culturali (progetta musei e ne scrive, ne parla in convegni e in corsi universitari). Ha diretto il Settore Musei della Regione Toscana ed ha presieduto il Collegio dei probiviri del Comitato italiano dell’ICOM (International Council of Museums). È Consigliere della Fondazione Musei Senesi. È tra i fondatori della Società italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici. Nella sua poliedrica attività di studioso ha scritto numerosi saggi, ha collaborato a riviste e istituti di ricerca. Tra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo: “Amico Museo. Per una museologia dell’accoglienza” (2016).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022

    Cetona: regala l’arte per sostenere l’arte, mostra-mercato con le incisioni di Lionello Balestrieri

    17 Dicembre 2021
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.