• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Autobus più accessibili ai non vedenti, intesa tra Autolinee Toscane e UICI

12 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autolinee toscane nuovi bus 2022 2Al via una sinergia operativa tra Autolinee Toscane e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) della Toscana per garantire scambi formativi e supporto operativo, a favore degli utenti non vedenti del Tpl, così da rendere sempre più accessibile il mezzo pubblico sul territorio regionale.

Grazie all’intesa raggiunta con la delegazione regionale di UICI presieduta da Massimo Diodati, Autolinee Toscane garantirà supporto operativo ai dipendenti di Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti presenti nelle varie sedi territoriali (sono 11 i distaccamenti provinciali tra cui Arezzo, Firenze, Grosseto, Siena, Lucca, Massa Carrara, Montecatini, Pisa, Pistoia e Prato) attraverso la distribuzione di linee guida e svolgimento di attività di formazione dedicata alle procedure di registrazione del profilo utente sul sito at-bus.it nonché per effettuare la richiesta di agevolazione tariffaria, prevista dalla legge regionale n. 100/1998.

Il primo appuntamento formativo tra la struttura dedicata di Autolinee Toscane e i referenti di UICI è in programma nella mattinata di domani, venerdì 13 maggio. Il primo focus sarà dedicato alla registrazione degli utenti sul sito at-bus.it e alle modalità di acquisto di titoli di viaggio.

Infatti, al termine del breve percorso di affiancamento, i dipendenti di UICI presso le proprie sedi sul territorio, potranno assistere gli associati nei passaggi da compiere online e agevolare il completamento dell’iter di registrazione, che è necessario effettuare direttamente online, senza quindi doversi necessariamente recare in una delle biglietterie di Autolinee Toscane presenti sul territorio.

Inoltre, la sinergia è destinata ad estendersi anche ad altre forme di collaborazione che prevedono scambi di esperienze in merito alla formazione e sensibilizzazione degli autisti chiamati a gestire l’interazione con un passeggero non vedente e, inoltre, la possibilità di sperimentare nuove tecnologie a beneficio dell’utenza non vedente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiancastagnaio, lavori di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Musica e cinema sul palco del Teatro Alfieri con gli Ottoni&Percussioni dell’Orchestra della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.