• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

FP CGIL Area Sud Est Toscana: ”Basta con tagli ed esternalizzazioni in AUSL Toscana Sud Est, subito assunzioni!”

10 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il personale è in progressiva diminuzione – prosegue Melley -, oltre che sempre più stanco, e le assunzioni promesse sono ferme: ad esempio, di 150 infermieri ne sono entrati in servizio poco più di 50 e nessuno dei 19 tecnici di laboratorio o dei 10 tecnici di radiologia previsti.

Sono state bloccate le ferie alla maggior parte dei dipendenti, non esiste più una vita privata e familiare (se ti scrivono su WhatsApp anche a mezzanotte e devi tornare in turno quando eri di riposo) e straordinari e produttività aggiuntiva sono la quotidianità per tappare i buchi!

Iniziano le riduzioni di attività, come è il caso del Modica di Abbadia S.S., chiuso da mesi, o del laboratorio di Pitigliano, chiuso tutti i pomeriggi dalla scorsa settimana.

Ogni giorno si pensa a nuove esternalizzazioni: dopo quelle di attività Covid (vaccinazioni, tamponi, check point, ecc.), adesso si ampliano quelle di attività amministrative, come il supporto alla medicina legale della zona aretina o l’accettazione e anagrafe nel senese; i presunti risparmi di queste decisioni che indeboliscono il servizio pubblico sono fatti a discapito delle lavoratrici e dei lavoratori del privato che vengono sottopagati e sfruttati.

I tagli riguardano anche la sicurezza: i guanti in nitrile (DPI) sono stati sostituiti con quelli in vinile, esponendo le lavoratrici ed i lavoratori ad un maggior rischio di infezioni e contaminazioni.

A causa di tutto ciò, spesso pazienti e cittadini riversano le loro frustrazioni sul personale che li assiste e accoglie, sottoponendo a stress e aggressioni i professionisti sanitari, tanto che sempre più spesso si assiste a dimissioni o rinunce all’assunzione nei settori più esposti (Pronto Soccorso e 118).

Il diktat della Regione Toscana di risparmiare ad ogni costo, a prescindere da priorità e sostenibilità, sta decretando la fine del Servizio Sanitario pubblico in Toscana o, almeno, nella parte Sud Est, creando così discriminazioni tra i cittadini ed i territori, con gli ospedali periferici (Bibbiena, Sansepolcro, Abbadia San salvatore, Castel del Piano, Massa Marittima, Orbetello, Pitigliano, ecc.) sempre più abbandonati a sé stessi e poveri di risorse e di servizi erogati.

Chiediamo al direttore generale Antonio D’Urso, fresco di rinnovo per altri 3 anni – conclude il coordinatore FP CGIL AUSL Toscana Sud Est -, di provvedere subito alle assunzioni di tutte le figure professionali (infermieri, OSS, tecnici sanitari, amministrativi, ecc. ) e ad uno sviluppo di tutti i servizi sanitari, a cominciare da quelli territoriali.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUcraina, Siena Ideale lancia l’Agorà solidale
Articolo successivo Le scienze della vita valgono in Toscana più del 10 per cento del Pil

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Esposto del Coordinamento per la Protezione della Montagnola Senese sui tagli boschivi

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.