• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

OPI Siena celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, ”Ovunque per il bene di tutti”

9 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Michele Aurigi OPI siena 2022Ovunque per il bene di tutti: anche OPI Siena il prossimo 12 maggio celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere che ogni anno unisce idealmente 13 milioni di infermieri che operano in tutto il mondo e lo fa allineandosi al tema scelto dalla FNOPI (Federazione Italiana Ordini Professioni Infermieristiche) per il Congresso nazionale itinerante “Ovunque per il bene di tutti – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace”, che si concluderà proprio il 12 maggio 2022 a Palermo, dopo un anno esatto dall’avvio avvenuto a Firenze il 12 maggio 2021.

Due gli appuntamenti programmati dagli infermieri senesi: il primo (con il patrocinio del Comune di Siena) avrà luogo giovedì 12 maggio alle ore 14.00, presso la sede di Palazzo Patrizi sarà dedicato alla professione: cinque giovani neolaureati presenteranno le loro tesi aprendo una finestra sul futuro di questo mestiere contestualmente gli infermieri con 50 anni di iscrizione verranno insigniti con un riconoscimento per il lavoro svolto.

Sarà invece dedicato alla cittadinanza l’appuntamento che sabato 14 maggio dalla mattina fino al primo pomeriggio vedrà gli infermieri animare lo stand in piazza Matteotti dove verranno distribuiti gadget e offerte dimostrazioni pratiche.

“Celebriamo la giornata internazionale dell’infermiere cercando di incontrare i cittadini per parlare della nostra professione e dei profondi cambiamenti che ha attraversato negli ultimi anni e di quelli che ancora sono in atto – commenta il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Siena, Michele Aurigi –. Quanto sia necessario che l’infermiere sia sempre più ‘ovunque per il bene di tutti’ lo ha dimostrato la pandemia ricordandoci che la salute si tutela in ospedale, ma anche sul territorio. Ecco perché bisogna investire e sviluppare modelli come quello dell’infermieristica di famiglia e comunità ed è per questo che la presenza capillare dell’infermiere sul territorio è fondamentale.

Abbiamo trascorso un anno ancora difficile – conclude il presidente Aurigi – nel quale abbiamo continuato a dare prova di dedizione e competenza, ricevendo però scarsi riconoscimenti tanto in termini economici, quanto in termini di sviluppo sociale e professionale. Ancora una volta la ‘pacca sulla spalla’ pare sia ciò che il ‘sistema’ ritiene debba essere il ringraziamento per gli infermieri. L’assistenza è centrale per il cittadino tanto quanto la diagnostica e la terapia, ma per i decisori politici spesso pare essere un ‘di più’ (pochi professori universitari infermieri, pochi dirigenti infermieri, poche strutture assistenziali a gestione infermieristica, pochi infermieri…) e questa visione si ripercuote necessariamente in modo negativo sul cittadino stesso. Ma oggi è una giornata celebrativa, la nostra festa, pertanto insieme ad un grido di allarme riguardo la sofferenza della professione, rivolgo un sincero ringraziamento a tutti i colleghi orgogliosamente professionisti dell’assistenza, da sempre, ovunque per il bene di tutti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena abbraccia la Nazionale di volley femminile
Articolo successivo ”Franci on III Gong”: al via tre giorni di musica, performance, arte sonora e video

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.