• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Premio BLSD Angel 2022, si è tenuta a Siena la cerimonia di presentazione

9 Maggio 20226 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena cuore premio blsd angel 2022 1Si è tenuta sabato in formato ibrido la quinta edizione del Premio BLSD Angel 2022. Alla presenza delle autorità locali sono stati consegnati i premi BLSD Angel 2022 ed è stata ribadita l’importanza della formazione laica alle manovre salvavita da parte delle associazioni per innescare una tempestiva attivazione dell’emergenza-urgenza, del lavoro di rete sui territori e delle associazioni come anello di congiunzione tra la comunità e le varie strutture di riferimento.

In questa edizione i premiati da tutta la regione sono stati 18 a cui si associano 10 menzioni speciali con la motivazione di “aver contribuito alla divulgazione della tematica delle manovre salvavita, della formazione e della sensibilizzazione della popolazione e diffusione dei defibrillatori pubblici”.

“Quest’anno, come ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Toscana – precisa Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana – sono stato più vicino di sempre a questa bella iniziativa e nei prossimi mesi lo sarò ancora di più con una proposta di legge che mira a rendere obbligatorio l’uso del defibrillatore in tutti i luoghi pubblici della Toscana”.

“Nel 2021 – spiega il presidente di Siena Cuore Odv Juri Gorelli – abbiamo visto come la cultura delle manovre salvavita si stia diffondendo sempre di più nel nostro contesto regionale, grazie alle molte associazioni di volontariato che si dedicano a questa attività. Ringrazio tutti i partecipanti e tutte le Autorità intervenute per testimoniare l’importanza dell’argomento BLSD. Un doveroso ringraziamento anche a tutti i nostri istruttori volontari per il tempo che dedicano alla formazione dei cittadini.
Ci rivediamo con la prossima edizione del premio nel 2023!”

siena cuore premio blsd angel 2022 2“La svolta culturale in atto nel nostro paese – precisa la dottoressa Francesca Diana, direttore scientifico di Siena Cuore Odv – con la crescita dei progetti di cardio protezione sta aumentando nei cittadini la consapevolezza non solo di poter fare qualcosa in caso di arresto cardiaco improvviso ma che essere un first responder faccia veramente la differenza. Come ci dimostrano le esperienze di coloro che sono più avanti di noi nella formazione del laico(i paesi del Nord Europa per esempio) è su questo che dobbiamo puntare per un futuro migliore con sempre più Blsdangel”.

“La legge 116 4/8/2021 – sottolinea l’avvocato Marta Diana, consulente di Siena Cuore Odv ed esperta della materia – ha apportato modifiche importanti riguardo la diffusione dei DAE e la possibilità di utilizzo da parte di tutti, riconoscendo il ruolo che questi apparecchi hanno sul fare la differenza. Questo però non deve sminuire il ruolo e l’importanza della formazione in particolare da parte delle scuole di ogni ordine e grado”.

I PREMIATI BLSD ANGEL 2022

– GIANLUCA PIVA E MIRCO PRIMITIVI DEL CENTRO COMMERCIALE SETTEPONTI (UNICOOP) AREZZO

– POLIZIA STRADALE PATTUGLIA DI DISTACCAMENTO DI POPPI (AR)

– NADIA BENETTI DELLA PIZZERIA DA SANCIO, CAPANNORI(LU)

– GIAMPIERO POGGIALI DEL CAMPING INTERNAZIONALE ETRURIA, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)

– MIRCO CINI DEL KARTODROMO DI CISANELLO PISTA DEL MARE, CECINA (LI)

– STEFANO ALFATTI DI SEI TOSCANA, CHIANCIANO (SI)

– LUIGI DI DIO FARANNA, CAFFE’ CI-RISIAMO, EMPOLI

– ESSELUNGA, PORCARI (LU)

– APPUNTATO SCELTO DANIELE DE ZIO, REGGIMENTO CARABINIERI PARACADUTISTI TUSCANIA (LI)

– MASSIMILIANO PANNELLINI, MASSIMO PARDI, VALERIO DE NARDO, DANIELE FACCONE, DAVID TRIVELLI DEL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI PISA

– DANIELE GIANI, MONTEPULCIANO

– SAULO GAMBELLI, SIENA

– ‘PIERPAOLO’ DELLA CRI ITALIANA

siena cuore premio blsd angel 2022 3MENZIONI SPECIALI

CONTRADE DI SIENA

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla divulgazione dei defibrillatori sul territorio comunale, all’importanza della formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD”

– NOBILE CONTRADA DEL BRUCO, ritira il premio Barbara Gazzei

– COMPAGNIA DI PIER PETTINAIO – ASS. DI PROMOZIONE SOCIALE, ritira il premio Chiara Muratori

– NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO, ritira il premio Stefano Bugnoli

– CONTRADA DELLA TORRE ritira il premio Stefano Mancini

SCUOLE

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla divulgazione dei defibrillatori in ambito scolastico, all’importanza della formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD”.

ISTITUTO OMN. ARNOLFO DI CAMBIO COLLE DI VAL D’ELSA, ritirano il Premio l’insegnante Chiara Miccoli e i ragazzi delle classi V sezioni A e B

ISTITUTO OMN.CASELLI e IPSIA G. MARCONI DI SIENA, ritira il premio la Dirigente Beatrice Cappelli

COMUNI

COMUNE DI PIETRASANTA – SEMPRE PIU’ CARDIOPROTETTA

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla costituzione di un territorio sempre più cardio-protetto, all’installazione e alla divulgazione dei defibrillatori sul territorio, all’importanza della formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD”

ASSOCIAZIONI

ASSOCIAZIONE MIRCO UNGARETTI ODV – BEN 39 SCUOLE FORMATE!

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla costituzione di un territorio sempre più cardio-protetto tramite la formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD nelle scuole e all’installazione e alla divulgazione dei defibrillatori”.

ASSOCIAZIONE CECCHINI CUORE

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla costituzione di un territorio sempre più cardio-protetto, all’installazione e alla divulgazione dei defibrillatori sul territorio, all’importanza della formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD”

DILVA GENOVESI – SIENA

MOTIVAZIONE “aver contribuito alla costituzione di un territorio sempre più cardio-protetto, all’installazione e alla divulgazione dei defibrillatori sul territorio, all’importanza della formazione e sensibilizzazione alle manovre BLSD”

siena cuore premio blsd angel 2022 4Inoltre sono stati consegnati dei kit di addestramento per la formazione in ambito scolastico agli Ist. Omn. F. Tozzi e all’Ist. Omn. San Bernardino di Siena, già formati e con docenti-istruttori abilitati alla formazione agli studenti.

Tra le autorità presenti hanno consegnato i premi:

– diacono Pietro Gennai, in rappresentanza del cardinale A.P. Lojudice,

– vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli,

– vice prefetto di Siena Maria Teresa Cattarin Franzero,

– magnifico rettore dell’Università degli Studi di Siena Francesco Frati,

– responsabile centrale operativa 118 ed emergenza territoriale dottor Giuseppe Panzardi in rappresentanza del direttore generale Antonio D’Urso dell’Azienda Asl Sud Est,

– responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese Ines Ricciato in rappresentanza del direttore generale Davide Barretta,

– direttore Ambito Territoriale di Siena – direttore tecnico ESR in rappresentanza del direttore generale Ufficio Scolastico Regionale Ernesto Pellecchia,

– Ispettore Simone Masi in rappresentanza del comandante Marco Ceccanti della Polizia Provinciale di Siena,

– presidente IRC Comunità Nazionale dottor Leonardo Braschi.

Il Premio BLSD ANGEL è un riconoscimento per tutti quei cittadini operatori laici che nel corso dell’anno precedente hanno contribuito a salvare vite umane con l’uso sapiente del defibrillatore nella nostra regione. Consta di una targa onorifica a testimoniare l’importanza della formazione e dei territori cardio-protetti stimolo a ben operare e collaborare in rete.

Il Premio è stato ideato ed è promosso da Siena Cuore ODV. E’ a carattere regionale e ha ottenuto il Patrocinio della Regione Toscana, l’uso del Marchio del Consiglio Regionale della Regione Toscana, della Provincia di Siena, del Comune di Siena, dell’ASL Sud-Est Toscana, dell’Az. Ospedaliero Universitaria Senese, dell’Università degli Studi di Siena, dell’Università per Stranieri di Siena, della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, della Consulta del Volontariato di Siena, del Cesvot, di IRC Comunità e di Progetto Vita.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWhirlpool, Luigi De Mossi: ”Grande attenzione da parte del Comune di Siena”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 750 nuovi casi, calano i positivi, aumentano i ricoverati, 11 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.