• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

A Monteriggioni, l’ottavo Forum annuale sulla Via Francigena

5 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francigena monteriggioni650Tutto pronto per l’ottavo Forum annuale sulla Via Francigena e sui Cammini di interesse regionale, “Comuni in Cammino. Migliorare per… camminare meglio”. Si svolgerà presso il complesso monumentale di Abbadia Isola di Monteriggioni il giorno 7 maggio.

Sabato 7 Maggio, quindi, il Comune di Monteriggioni, la Regione Toscana, l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e la Monteriggioni AD 1213 Srl, hanno organizzato, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), l’VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui Cammini di interesse regionale “Comuni in Cammino. Migliorare per… camminare meglio”.

Da alcuni anni il Forum di Monteriggioni costituisce un’utile occasione d’incontro tra gli attori che rappresentano i territori attraversati dalla Via Francigena e uno spazio privilegiato di scambio e confronto sulle innumerevoli tematiche legate agli itinerari culturali.

L’edizione di quest’anno, in particolare, consentirà di fare il punto sullo stato di avanzamento di alcuni importanti progetti, tra i quali la candidatura della Via Francigena a “Patrimonio Unesco” ed il nuovo disegno di legge per la promozione dei cammini come itinerari culturali.

Nell’occasione verranno inoltre presentati l’Atlante dei Cammini Toscani e lo studio sulle ripercussioni turistiche della Via Francigena sui territori regionali da questa attraversati. Particolare attenzione, infine, verrà prestata all’accoglienza, ai punti sosta, ai punti acqua e alla segnaletica, con specifico riferimento al tratto toscano.

La giornata inizierà alle ore 9:30 con la registrazione dei partecipanti. A seguire i saluti istituzionali del sindaco Andrea Frosini, di Eugenio Giani, presidente Regione Toscana, di Massimo Tedeschi, presidente AEVF e di Francesco Gazzetti, del Consiglio regionale della Toscana. Previsto per le 10.15 l’intervento di Nicola Sciclone, direttore Irpet. Presenterà uno studio sugli effetti del ripristino del tratto Toscano della Via Francigena sulle presenze turistiche nei comuni attraversati e dintorni. Alle 10.30 interverrà Leonardo Marras, Assessore Turismo Regione Toscana per la presentazione dell’Atlante dei Cammini Toscani.
A seguire gli interventi di Senatore Riccardo Nencini, presidente Commissione Cultura. Parlerà del nuovo disegno di legge per la promozione dei cammini come itinerari culturali. Tempistica e contenuti delle nuove disposizioni. A seguire Federico Eligi, consigliere del presidente Giani, tratterà delle linee guida per la nuova legge regionale, candidatura della Via Francigena al riconoscimento di patrimonio UNESCO. Alle ore 13.15 il sindaco di Monteriggioni consegnerà il “Premio Sigerico” ad una persona che si è distinta sui temi della Francigena e dei Cammini.

A seguire pranzo fino alle ore 15.00. Dopo pranzo interverrà Gianluca Bambi in relazione alle criticità dei cammini. Dalle manutenzioni alla segnaletica, dall’accoglienza all’ospitalità a donativo. Alle 16.00 sarà l’occasione per i 4 Comuni capofila della via Francigena in Toscana (Siena. Fucecchio, Lucca, Pontremoli) e i comuni capofila per gli altri cammini di interesse regionale di discutere di manutenzione, accoglienza, punti sosta, punti acqua e segnaletica. A conclusione della sessione pomeridiana alle ore 18:00 è prevista una passeggiata sulla Via Francigena da Abbadia Isola a Monteriggioni (3,5 km circa).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena la collezione segnaletica che racconta 100 anni di comunicazione della sicurezza sul lavoro
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 12 maggio: l’ordine del giorno

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.