• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Viale Marconi, a Poggibonsi progetto approvato per il risanamento del tratto Marmolada-Borgaccio

4 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabiocarrozzino2020Approvato il progetto esecutivo per il risanamento del tratto di viale Marconi che va dall’intersezione con via Marmolada all’intersezione con via Borgaccio. “Un lavoro finalizzato al miglioramento della fruibilità e della sicurezza sia della sede stradale che dei marciapiedi – dice l’assessore ai lavori pubblici – Un lavoro che riguarderà circa 175 metri di strada e con cui intendiamo superare alcune criticità presenti”.

L’intervento in questione è inserito nel piano delle opere pubbliche 2022 per un importo parti a 125 mila euro, frutto di contributi statali per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano. Il progetto approvato riguarda sia la sede stradale che i marciapiedi, entrambi da risanare. Per quanto riguarda la strada il risanamento è necessario per superare avvallamenti e disconnessioni, frutto anche dei numerosi interventi che nel tempo si sono succeduti nel tratto in questione da parte dei gestori dei sottoservizi. Le criticità sui marciapiedi sono legate invece alle radici delle piante di bagolaro, che hanno completamente divelto la pavimentazione in masselli autobloccanti. Si tratta infatti di una specie inadatta allo specifico contesto dell’area sia per l’elevata crescita della pianta sia per la tendenza a sviluppare un apparato radicale vigoroso e superficiale che crea dissestamenti del piano di calpestio.

Nel tratto di viale Marconi oggetto dei lavori infatti l’alberata stradale è posta ad una distanza incongrua rispetto agli edifici, tale da impedire una adeguata gestione, finalizzata al contenimento del volume degli alberi, con corrette tecniche arboricolturali. Nel caso specifico, nelle immediate vicinanze delle alberature, i marciapiedi sia di destra che di sinistra presentano rialzamenti della pavimentazione in masselli autobloccanti, creando non poche difficoltà ai pedoni. I lavori in questione porteranno quindi al risanamento del fondo stradale, al rifacimento dei marciapiedi e al contestuale rinnovamento del patrimonio arboreo presente. I bagolari, posti a ravvicinata distanza dai dagli edifici, verranno sostituiti con altrettanti esemplari di alberi appartenenti alla specie Hibiscus syriacus (ibisco cinese), alberi di terza grandezza, a crescita lenta e contenuta ed adatti al contesto urbano, che si caratterizza per l’abbondante e rigogliosa fioritura estiva (da giugno ad ottobre) formata da fiori di dimensione 7-8 cm in varie colorazioni.
Il progetto è approvato e passa adesso alla fase di gara.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssociazione Confronti: ”Lo Stato in Mps unica garanzia per la concorrenza nel sistema del credito”
Articolo successivo Geotermia in Val di Paglia, Sinistra Civica Ecologista: ”Mobilitazione di associazioni e cittadini ha prodotto un grande risultato”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.