• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Conferimento errato dei rifiuti, Comune di Siena: arrivano le prime sanzioni

3 Maggio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poliziamunicipale auto2020 1Prime sanzioni nel centro storico di Siena per il conferimento errato dei rifiuti. Dopo l’entrata in vigore, dallo scorso 4 aprile, del nuovo piano di riorganizzazione della raccolta, concordato dall’amministrazione comunale con il gestore Sei Toscana, la Polizia Municipale di Siena ha effettuato alcuni controlli che hanno portato ad alcune sanzioni comminate per conferimenti sbagliati, ovvero effettuati fuori orario o fuori dalle zone previste dal calendario per la raccolta.

“La nostra intenzione non è quella di attuare strumenti repressivi – sottolinea l’assessore all’ambiente Silvia Buzzichelli – ma i comportamenti sbagliati di pochi possono inficiare quelli posti da tutto il resto dei cittadini che hanno a cuore il centro storico e la sua tutela. Proseguiremo nella campagna di informazione capillare, anche attraverso gli stessi agenti della Polizia Municipale, ma di fronte a comportamenti reiterati e che proseguono nel tempo è necessario tutelare l’intera comunità anche attraverso le sanzioni. Ci avviciniamo inoltre a un periodo in cui la speranza è che la città torni a essere popolata di turisti ed è necessario rendere il centro storico ancora più vivibile, così come il resto della città.

Da parte nostra – conclude Buzzichelli – proseguiremo nell’ascolto dei cittadini e delle associazioni di categoria per venire incontro, insieme al gestore Sei Toscana, a tutte le esigenze che emergono, ma chiediamo la piena collaborazione dei senesi per rendere il centro storico ancora più pulito e più vivibile”.

E’ partita lo scorso 4 aprile la nuova fase di raccolta rifiuti per un centro storico più pulito e più vivibile. Il Comune di Siena e Sei Toscana hanno progettato una riorganizzazione del servizio per consentire i ritiri in minor tempo, una maggiore pulizia, minore traffico e migliore controllo. Con regole più chiare per tutti e un generale miglioramento del decoro e del livello di raccolta differenziata. Per informazioni è possibile contattare il numero verde di Sei Toscana 800 127 484 oppure il numero dedicato 0577 1799280, attivo il lunedì e il sabato dalle ore 9 alle 13 e il mercoledì dalle ore 15 alle 19. Tutte le informazioni sono disponibili anche sui siti internet: https://www.sienacomunica.it/raccolta-rifiuti-utenze-domestiche-centro-storico/ e https://seitoscana.it/comuni/siena/raccolta-rifiuti 


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFitosanitari: corso per l’abilitazione professionale
Next Article Sinalunga: tecnici Nuove Acque al lavoro a Scrofiano

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.