• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

CUS Siena Rugby, domenica prima storica partita della Serie B a Colle di Val d’Elsa

28 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La partita, grazie alla disponibilità dei biancorossoblu padroni di casa, permetterà ai bianconeri di sfidare l’Imola Rugby su un campo in erba; una bellissima opportunità resa possibile dalla sinergia nata negli anni con il Valdelsa Rugby, società giovane e ricca di entusiasmo che si è messa a disposizione per ospitare un incontro del terzo campionato della Federazione Italiana Rugby, la serie B Nazionale.

Grazie alla collaborazione tra le dirigenze bianconere e rossoblù ed all’ottimo lavoro di preparazione svolto dai tecnici Nava, Romei e Pucci, che ormai da mesi organizzano allenamenti congiunti tra gli atleti seniores, quello che sembrava un sogno si realizzerà domenica prossima.

Mentre il cammino per ottenere finalmente un campo da rugby a Siena degno di tale nome continua ad andare lentamente avanti e tutti si aspettano novità al più presto, la folle idea di giocare una partita interna fuori dal Sabbione e su un bellissimo campo in erba è diventata realtà.

Il Banca Centro CUS Siena ha così avviato alcuni mesi fa tutte le pratiche federali per poter disputare l’incontro all’Aldo Grassi ed ha avvisato gli avversari dell’Imola Rugby, ben felici di non dover giocare nel temutissimo “Sabbione”.

L’ambiente provinciale ovale ha accolto con grande entusiasmo l’ufficialità della designazione, che corona un lungo periodo di incontri tra le società del territorio senese per costruire una collaborazione a 360° dai più piccoli fino ai seniores.

Per la prima volta in stagione il Banca Centro CUS Siena potrà finalmente ospitare gli avversari a fine partita in un terzo tempo al chiuso, cosa che non è mai stata possibile in questa annata sportiva. Una cosa particolarmente umiliante per il rugby senese che milita in un campionato in cui le formazioni avversarie ospitano i bianconeri in strutture semplicemente stupende (Parma, Livorno, Jesi, Modena, Imola fra le altre) che migliorano anno dopo anno grazie ai lavori che vengono svolti.

La dirigenza del rugby senese ci tiene a ringraziare in maniera particolare tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo grande sogno; ovviamente gli amici del Valdelsa Rugby ma anche l’Amministrazione comunale di Colle di Vl d’Elsa, che ha creduto nelle grandi potenzialità della società valdelsana affidandole l’uso dell’impianto in località San Marziale. Domenica sarà una vera giornata di festa per tutto l’ambiente provinciale e per preparare al meglio la partita giovedì e venerdì i seniores cussini, assieme alla Under 19, si alleneranno all’Aldo Grassi con i biancorossoblu.

Una bella novità che regala un sorriso a tutto l’ambiente, provato da una stagione molto difficile a livello sportivo ma soprattutto a livello sociale, con il Sabbione che al momento non ha nessuno spazio al chiuso per ospitare i ragazzi e le loro famiglie e con un fondo che nei giorni di pioggia (per fortuna ridotti in questa stagione) mostra tutti i propri limiti.

La Classifica: Rugby Parma 56, Livorno 52, Florentia 50, Rugby Roma 47, Lions Amaranto 40, Modena Rugby 37, Cus Siena 25, Highlanders Formigine 14, Jesi 8, Imola -1.

Prossima giornata, 18° turno (1/5/2022): Cus Siena-Imola, Livorno Rugby-Lions Amaranto Livorno, Rugby Parma-Rugby Roma, Rugby Jesi-Florentia. Riposano: Modena Rugby ed Highlanders Formigine.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tuscany meeting on spine and peripheral nerves”, congresso al Santa Maria della Scala
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 3.763 nuovi casi, in calo positivi e ricoverati, 9 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.