• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, contributi a 23 associazioni per attività di socializzazione

26 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagrande2015Sono ben ventitré le associazioni di Montepulciano che, partecipando al bando pubblicato alla fine del 2021, hanno ricevuto dal Comune un contributo destinato a sostenere l’acquisto di attrezzature per attività ludiche e di socializzazione da mettere a disposizione presso le rispettive sedi.

“Siamo molto soddisfatti del risultato di questa campagna – commenta Emiliano Migliorucci, assessore al Sociale – i cui obiettivi erano chiari: dare nuovo impulso alla voglia di stare insieme, dopo il lungo isolamento imposto dalla pandemia, e offrire opportunità a chi voleva ritrovarsi, impiegando piacevolmente e in compagnia il proprio tempo libero. Il successo, invece, non era scontato ma una volta di più le nostre associazioni, che già durante il lockdown hanno svolto un’attività straordinaria, hanno risposto con sensibilità e spirito di iniziativa”.

Pur individuando come destinatari ideali prevalentemente i giovani, il bando non restringeva la propria prospettiva a specifiche classi di età; e infatti, per esempio, anche l’Auser, associazione animata da una popolazione più matura (alla quale si rivolge), si è aggiudicata il contributo. Tra i beneficiari si trovano contrade, realtà associative del volontariato, dello sport, della cultura e dello spettacolo.

“Il bando escludeva, tra le attrezzature ammesse, i giochi elettronici; la gamma degli acquisti effettuati – racconta Migliorucci – è molto interessante in quanto indicativa di gusti e abitudini legate al tempo libero. Domina il biliardino, intramontabile gioco a squadre che richiama immediatamente un’idea di stare insieme allegra e un po’ rumorosa: ne sono stati acquistati ben sei. In un’ideale classifica seguono, praticamente appaiati, i giochi da tavolo, compresa la dama e gli scacchi, e gli impianti fonici”.

“Siamo consapevoli che la somma a disposizione per ogni associazione che avrebbe partecipato al bando – osserva il sindaco Michele Angiolini – costituisce solo un piccolo aiuto (il massimo era fissato in 300 euro, in relazione alla spesa sostenuta, n.d.r.). Consideriamola piuttosto uno stimolo a trovare spazi e idee: e sotto questo profilo ha funzionato molto bene. Siamo andati oltre lo stanziamento inizialmente previsto di 4.000 euro e siamo stati ben lieti di rifinanziare il progetto per erogare tutti i contributi approvati”.

“Il mondo associativo poliziano, negli anni, è sempre stato accanto all’Amministrazione comunale in ogni sua iniziativa rappresentando il vero valore aggiunto di questo territorio – sottolinea Alberto Millacci, consigliere delegato all’associazionismo -. Per questo ci siamo impegnati a realizzare iniziative che, dopo due anni di distanziamento sociale, promuovessero e incentivassero il principio dello stare nuovamente insieme. Ma non ci fermeremo qui, come ripetuto più volte dal sindaco Angiolini, continueremo a lavorare per mettere in campo nuove attività a sostegno di questo settore”.

L’Amministrazione comunale ha manifestato il proprio compiacimento per la riuscita dell’iniziativa con una comunicazione in cui ha anche espresso riconoscenza alle associazioni per la fattiva risposta e per aver dato un contributo alla ripresa della socialità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente nell’A1 in prossimità di Montepulciano: 27enne in gravissime condizioni trasportato alle Scotte
Articolo successivo Poggibonsi, servizi navetta dedicati a San Lucchese

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.