• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Lunedì Montepulciano festeggia la Liberazione con il corteo in città

24 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

24 aprile banda montepulciano 2018Anche nei due anni di pandemia, durante i quali, per evitare la diffusione del Covid-19, è stata sospesa ogni forma di aggregazione pubblica, il Comune di Montepulciano ha continuato a celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Lo ha fatto nelle forme ammesse, attribuendo alle cerimonie un carattere molto ristretto ma non meno sentito e carico di significati.

Il ritorno alla normalità che si registra nel 2022 ha comunque un carattere festoso anche in considerazione della ricorrenza che esalta proprio l’impegno della collettività verso un bene primario ed irrinunciabile come la libertà.

Lunedì 25 Aprile, a Montepulciano, viene quindi riproposta la formula adottata fino al 2019, con il corteo che, alle 10.00, partirà da Piazza Grande, preceduto dalla banda comunale dell’Istituto di Musica “Henze”.
La cerimonia farà una prima tappa al Borgo Buio, dove sarà reso omaggio al sacrificio del giovane Giuseppe Marino, impiccato dai tedeschi ad un lampione stradale il 23 giugno 1944 e barbaramente lasciato in vista, allo scopo di terrorizzare la popolazione. Nel 2021 il Comune rintracciò un testimone di quell’autentico omicidio, il professor Sergio Sadotti, che, allora sedicenne, nel ‘44 si trovava a Montepulciano in quanto orfano di padre e studente del Collegio San Girolamo. Sadotti si trovò accanto al aescovo, monsignor Emilio Giorgi, al momento della benedizione del corpo del giovane martire.

Il corteo proseguirà quindi verso il Giardino di Poggiofanti dove, al Monumento ai Partigiani, sarà celebrato il sacrificio di chi ha lottato per la libertà. Seguiranno gli interventi di saluto del sindaco Michele Angiolini e di Irene Bettollini, giovane presidentessa dell’ANPI Montepulciano. La cerimonia si concluderà alle 11.00 con la messa, officiata nel santuario di S.Agnese.

I vari passaggi della manifestazione saranno contrappuntati dalle esecuzioni della banda; corone d’alloro saranno deposte presso i luoghi toccati dal corteo e nei sacrari di Montepulciano e di Acquaviva.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, la Virtus Siena supera nettamente Montevarchi e vola ai playoff
Articolo successivo L’Università di Siena aderisce all’Associazione APEnet, la Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.