• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo accessibile, il Comune di Siena acquista due Joëlette

19 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

strade di siena joeletteLa destinazione Siena e il suo territorio sempre più accessibili e inclusivi. Per questo sono due le carrozzine Joëlette acquistate dal Comune di Siena, in collaborazione con il Comune di Acquapendente e con il Gruppo Trekking Senese. Le due carrozzine sono adatte per fare trekking ad ogni persona a mobilità ridotta, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori: saranno a disposizione di tutti i comuni di Strade di Siena (www.stradedisiena.it), il portale dedicato al mondo del turismo outdoor.

L’idea, secondo quanto sostengono l’assessore al turismo del Comune di Siena e l’assessore alle attività produttive e sport del Comune Acquapendente, è di dare la possibilità a persone con disabilità di scoprire il nostro bellissimo territorio lungo gli itinerari famosi come la Via Francigena ed altri sentieri con tratti sterrati e pendenze che normalmente sono difficile da raggiungere”.

“Le Joëlette – spiega Daniele Bibbiani del gruppo Trekking Senese – sono delle carrozzine off-road della ditta francese Ferriol Mattrat, che vengono utilizzate anche in altre realtà della Toscana per rendere sempre più inclusivo l’accoglienza turistica e dare a tutti la possibilità dopo questo lungo periodo di pandemia di godersi una gita all’aria aperta”.

Il progetto mira a promuovere e incentivare il turismo lento, sostenibile e accessibile a Siena e dintorni: grazie a questo progetto, infatti, persone con disabilità possono partecipare al Walking Francigena Ultramarathon 2022, l’evento per camminatori lungo la Via Francigena da Siena ad Acquapendente, che si svolgerà quest’anno dal 8 al 9 ottobre 2022.

La Joëlette è una carrozzina da fuori strada a ruota unica che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori. L’accompagnatore posteriore assicura l’equilibrio della Joëlette, l’accompagnatore anteriore invece assicura la trazione e la direzione. Concepita sia per la passeggiata familiare e gli usi sportivi, il limite della Joëlette dipende solamente dalle capacità degli accompagnatori. Facilmente pieghevole, entra perfettamente nel bagagliaio dell’automobile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: esenzione della Cosap fino al 31 ottobre per agevolare la ripresa delle attività economiche
Articolo successivo Vaccinazioni presso l’Aou Senese: dal 21 aprile al via le somministrazioni delle quarte dosi

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.