• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Emergenza Ucraina, Prefettura: 835 i cittadini ucraini accolti in provincia di Siena

13 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta – spiega la Prefettura di Siena – di persone spaventate e disorientate che sono state immediatamente assistite con il massimo dell’attenzione mettendo in campo tutte le misure per affrontare l’emergenza.

E’ stato attivato un apposito canale informativo dedicato ai profughi, costantemente aggiornato, per le segnalazioni sugli arrivi, per le utili indicazioni sul rilascio del titolo di soggiorno e sulle misure di accoglienza predisposte dalla Prefettura. Vi si può accedere attraverso l’apposito link sulla home page del sito, “Emergenza Ucraina”.

Sin dalle primissime fasi è operativo in Prefettura un tavolo di coordinamento, per un proficuo scambio di informazioni, per intercettare immediatamente le varie problematiche e farvi fronte con soluzioni condivise e partecipate. Al tavolo, che si riunisce con cadenza settimanale, partecipano i rappresentanti delle istituzioni locali, della Questura, dell’Istituto scolastico territoriale, dell’Azienda Asl Toscana sud est, della Caritas e dello Sportello di prossimità INTESE che, nato da un progetto realizzato da questa Prefettura con fondi FAMI in collaborazione con la Soc. Cooperativa Pangea, in questo particolare momento fornisce supporto anche ai cittadini ucraini.

Grazie alle offerte pervenute in relazione ad un avviso pubblico esplorativo, è stato possibile attivare prontamente CAS dedicati, Centri di Accoglienza Straordinaria – alberghi e unità abitative – ove i profughi ucraini, privi del sostegno di familiari e conoscenti sul nostro territorio, sono stati ospitati usufruendo di tutti i sevizi di prima accoglienza – assistenti sociali – mediatori culturali – medici, per soddisfare da subito ogni tipo di richiesta.

“Tutti gli attori del territorio coinvolti – ha detto il prefetto Forte – hanno fatto immediatamente rete: istituzioni e mondo del volontariato sono tutti impegnati a realizzare un lavoro sinergico per accogliere gli esuli e tentare di lenire lo sconforto di persone spaventate e smarrite”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 363 nuovi casi, 3.830 (+88) positivi, 49 (-5) ricoverati, 3 deceduti
Articolo successivo Dialisi in vacanza, progetto confermato anche per il 2022: 120 mila euro dalla Regione

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.