• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

In Campo: ”Raccolta rifiuti urbani: ancora problemi a Siena”

13 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

”Lunedì, nella zona B, via S. Martino, via del Porrione, via Pantaneto- prosegue in campo -, non era prevista la raccolta di nessuna tipologia di rifiuti, ma in tarda mattinata per le strade c’erano ancora molti sacchi di tutte le tipologie, certo non uno spettacolo edificante soprattutto nella settimana di Pasqua che vede, finalmente, il lento ritorno dei turisti nella nostra città.

Non si tratta soltanto di un problema di decoro e igiene, ma anche di un onere in più che è necessario considerare per effettuare giri non previsti per liberare le strade dai rifiuti.

Fuori da ogni polemica e anzi animati da volontà propositiva crediamo che sui nuovi orari proposti da Amministrazione Comunale e SEI sarebbe stata necessaria una maggiore riflessione e concertazione, attraverso il coinvolgimento dei cittadini: la responsabilizzazione passa anche dall’ascolto e dalla condivisione delle criticità. Per esempio il lasso di tempo fra il conferimento del sabato e quello successivo del martedì ci sembra sinceramente lungo e il rilascio della 6card per l’uso dei cassonetti fuori delle mura può aiutare, ma non è certo risolutivo, tenuto conto che non tutti, per diversi motivi, il lunedì mattina possono andare alla ricerca di un cassonetto.

Va anche rilevato che fuori delle mura la situazione della raccolta non è molto migliorata rispetto ai disservizi registrati nel febbraio scorso con la progressiva chiusura dei cassonetti. Si registrano ancora proteste sul loro funzionamento e sulla loro dislocazione, in alcune zone sono pochi e mal distribuiti o collocati in posizioni pericolose.

Come abbiamo fatto in altre occasioni, chiediamo ancora all’Amministrazione Comunale e a SEI, come gestore del servizio, il massimo sforzo per assicurare un servizio che sia al tempo stesso adeguato al decoro della città ed efficiente per i cittadini considerando questi ultimi come interlocutori e non soltanto semplici fruitori. Secondo noi Siena merita tutto questo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente45enne si ribalta con l’autovettura: trasportata in gravi condizioni alle Scotte dall’elisoccorso Pegaso
Articolo successivo Quarta dose vaccino anti Covid: in Toscana si parte giovedì 14 aprile

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.