• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bruno Valentini (PD): ”L’aumento del fondo cassa a 35 milioni certifica l’incapacità di spendere da parte del Comune”

13 Aprile 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruno valentini siena 11 giugno 2018“A fine aprile il Consiglio comunale discuterà il rendiconto 2021, ovvero la verifica di come effettivamente l’Amministrazione abbia realizzato gli impegni del bilancio di previsione. Basterebbe un solo dato per certificare l’inerzia del Comune: il fondo cassa è aumentato a dismisura, raggiungendo la mostruosa cifra di 35 milioni (più 10 rispetto al 2020).” Così interviene il consigliere comunale del Partito Democratico di Siena, Bruno Valentini.

“A differenza di un bilancio familiare, non si tratta di un risparmio virtuoso – prosegue Valentini – bensì di un accantonamento spropositato di soldi non spesi, perchè ogni euro del bilancio comunale va impiegato secondo quanto previsto. Sono soprattutto investimenti mancati e se si paragonano le opere pubbliche di Siena con quelle degli altri capoluoghi toscani fra 50 e 100 mila abitanti il confronto è impietoso, perchè la nostra città è il fanalino di coda.

E’ paradossale constatare che nel 2021 si è invertita la tendenza pluridecennale alla diminuzione progressiva dei mutui, perchè all’aumento del debito (da 46,8 a 48 ml) non hanno corrisposto maggiori investimenti ma un avanzo improduttivo. La corsa degli incarichi e delle consulenze a fine anno ha appunto mostrato la necessità di impegnare in qualche modo i finanziamenti statali dovuti al Covid.

Il sindaco De Mossi si è vantato di aver anticipato il rientro trentennale dal disavanzo, ma questa è appunto la prova dell’incapacità di spendere bene, perchè hanno agito da ragionieri avari invece che da amministratori ansiosi di fare.

C’era l’occasione straordinaria di migliorare la condizione dei cittadini riducendo la pressione fiscale ed invece non una sola tassa è diminuita, la pressione tributaria è salita ed in particolare la Tari è andata alle stelle. Le uniche spese aumentate sono quella del personale, con assunzioni di ogni genere, e delle consulenze esterne.

E’ certo una buona notizia che stiano aumentando i fondi statali e regionali verso il Comune di Siena. Dopo una prima fase dove Siena arrivava costantemente fuori classifica, lo scorrimento delle graduatorie e l’ulteriore ampliamento dei finanziamenti europei ha consentito anche a Siena di rientrare nella partita, sia pure con minori risorse rispetto ad altre città analoghe. Quello che preoccupa davvero è se l’Amministrazione comunale sarà in grado di rispettare i tempi rigorosi stabiliti per confermare le assegnazioni.

Questi quattro anni hanno mostrato una esasperante lentezza nel progettare e realizzare opere pubbliche e persino l’ultimo maxi finanziamento della Regione Toscana sul Parco delle Mura per adesso è solo una bella cartellina senza progetti dentro, se non alcuni vecchi. I prossimi 15 mesi dovrebbero avere una sola priorità: progettare gli investimenti finanziari dall’Europa e rispettare i tempi, invece di accapigliarsi sulle poltrone.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Toscana: 4.011 nuovi casi, calano positivi e ricoverati, 14 deceduti (3 a Siena)
Next Article Poggibonsi, i Carabinieri arrestano spacciatore alla stazione ferroviaria

RACCOMANDATI PER TE

Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.