• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, da aprile al via la nuova organizzazione dei servizi urbani

29 Marzo 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autolinee toscane nuovi bus 2022 2Novità nel servizio di trasporto urbano di San Gimignano a partire da venerdì 1° aprile 2022. D’intesa con il Comune di San Gimignano e con la Regione Toscana, Autolinee Toscane renderà effettive numerose variazioni che contribuiranno ad una riorganizzazione ed estensione dei servizi delle linee SG1,SG2, SG3 e SGN (servizio notturno).

“Sono soddisfatto per la riorganizzazione complessiva del servizio di Tpl su tutte le linee urbane cittadine – dichiara l’assessore ai Servizi a rete del Comune Gianni Bartalini – che avevamo programmato a fine 2019 e mai entrata in esercizio a causa della pandemia. È stato un lavoro complesso e sinergico tra Comune, precedente e attuale gestore, e Regione Toscana, grazie al quale abbiamo potuto implementare la fascia oraria del servizio sulla linea SG1 tutti i giorni (feriali e festivi), aumentare il tragitto, la durata di esercizio e la fascia oraria giornaliera sulla linea SG2, riorganizzare le corse sulla linea SG3, consentendo il transito anche durante il periodo estivo e le coincidenze a Castel San Gimignano da e per Volterra, rendere effettiva la linea SGN, inizialmente sperimentale, nel periodo estivo da metà giugno a metà settembre. Auspico che i sangimignanesi ed i turisti possano usufruire ancora meglio e più di prima di questo importante servizio sul quale l’Amministrazione Comunale continua ad essere impegnata e ad investire qualificandolo ulteriormente, e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di tale obiettivo, a partire dagli Uffici Mobilità e Polizia Municipale del Comune, i quali sono stati impegnati altresì nell’iter amministrativo volto a rendere più capillare sulle principali strade cittadine l’utilizzo del citybus con l’installazione di nuove fermate dedicate”.

Di seguito tutte le novità previste

Linea SG1

A fronte della soppressione del servizio di intensificazione pomeridiano (dalle 18.05 alle 20.25) dei servizi feriali della linea SG1, è prevista l’istituzione di cinque nuove corse. Con validità feriale, è prevista la nuova partenza da Santa Lucia alle 20.35 con destinazione Le Mosse, comprensiva dei transiti dalle località Baccanella, Santa Chiara, via Cannicci, via Don Castaldi, via Cappelletti e piazza Martiri della Libertà. Inoltre, sempre con partenza da Santa Lucia alle 20.35 ma con validità festiva, sarà attivata una nuova corsa diretta a Le Mosse (sempre con transiti da Santa Chiara, via Cannicci, via Don Castaldi, via Cappelletti e piazza Martiri della Libertà). Previste due nuove corse feriali in partenza, rispettivamente alle 7.30 da Santa Lucia e alle 7.35 da Le Mosse. Infine, nuova corsa in partenza da Santa Lucia alle 7.55 con validità festiva e solo durante il periodo di attivazione della linea SG2 (dal 1° aprile al 1° novembre, ovvero fino alla prima domenica dopo la festività dei Santi).

Linea SGN

Il servizio notturno di San Gimignano sarà prolungato per il periodo estivo, indicativamente da metà giugno a metà settembre, con validità giornaliera, comprese le domeniche e festivi. Previste anche due nuove corse: alle 23.20 da Santa Lucia per il piazzale Martiri di Montemaggio (con fermate anche al Campeggio, Santa Chiara e parcheggio Giubileo) e alle 23.40 nel percorso inverso dal piazzale Martiri di Montemaggio.

Linea SG2

La linea SG2 sarà attiva dal 1° aprile al 1° novembre 2022 (ovvero fino alla prima domenica dopo la festività dei Santi), con servizio giornaliero, compresi i festivi. Sarà incrementata la fascia oraria di esercizio (l’ultima corsa in partenza da Porta San Giovanni con direzione Santa Lucia sarà alle 20.20 e viceversa). Sarà prolungato anche il tragitto: dal capolinea del parcheggio Giubileo transiterà verso il parcheggio dei bus turistici dell’area di Santa Chiara con ritorno a Porta San Giovanni (e con ultima corsa in partenza da Porta San Giovanni alle 19.55).

Linea SG3

Il servizio della linea SG3 è stato completamente ripensato e i nuovi orari avranno validità feriale, compreso il sabato, anche per tutto il periodo estivo. A fronte della soppressione di tre corse sulla tratta San Gimignano-Castel San Gimignano (ovvero quella dal paese alle 12.30 per Castel San Gimignano e quelle delle 13 e delle 17.20 sul percorso inverso), saranno attivate due nuove corse: una alle 18.15 in partenza da San Gimignano ed una alle 18.50 da Castel San Gimignano. A Castel San Gimignano saranno previste coincidenze con il bus extraurbano da e per Volterra. Le coincidenze per San Gimignano (provenienza Volterra) saranno alle ore 14.20 e 18.50 (previa 1 ora di attesa), per Volterra (provenienza San Gimignano) alle ore 7.20 e 18.50, per San Gimignano (provenienza Colle di Val d’Elsa) alle ore 7.20 e 18.50.

Avvisi informativi di Autolinee Toscane saranno presenti anche alle fermate. Per tutti i dettagli sugli orari è possibile consultare il sito www.at-bus.it e i social di Autolinee Toscane su Facebook e Twitter.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI colori della Giostra del Saracino di Sarteano brillano per Siena nel Capodanno della Toscana a Firenze
Articolo successivo L’archeologia nelle terre di Siena: ad aprile visite guidate gratuite per i soci UniCoop

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.