• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SOVICILLE

    Sovicille Bene Comune, bilancio: ”Il voto contrario de Lo Stollo sa molto di voto contro il Sindaco”

    11 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “Tra i contrari – si legge in una nota del gruppo di maggioranza di Sovicille Bene Comune – 3 sono quelli de Lo Stollo, cosa che se non sorprende dal punto di vista del risultato della votazione, lo fa quanto meno dal punto di vista sostanziale.

    Nulla di nuovo per un gruppo di consiglieri entrato con la maggioranza in questa legislatura salvo poi costituire, a seguito delle dimissioni del proprio assessore, un gruppo misto pochi mesi fa. Dicevamo della sorpresa sostanziale; perché sorprende che nella dichiarazione di voto chi in questi 2 anni ha chiesto all’amministrazione un “guizzo di novità” motivi la rottura totale anche di fronte a scelte di investimento (turismo e sentieristica). Proposte che ci avevano visto condividere da subito un programma elettorale e che ora si declassano a non prioritarie.

    Sorprende anche come la trama di continui confronti politici intercorsi per due anni si riduca a un “confronto inutile” e privo di risposte: chi ha seguito l’evoluzione, giorno dopo giorno, sa bene quanto la discussione sia stata, spesso monopolizzata, da continui incontri sui temi della riorganizzazione degli uffici. Manca una esplicitazione quanto meno opportuna: quello che non si gradisce non è tanto l’aspetto generale, né la mancata risposta alle proposte fatte (alle quali è stato risposto punto per punto anche nelle ultime settimane) ma riguarda la scelta amministrativa di una revisione organizzativa del personale in ottica di implementazione di alcuni uffici piuttosto che del solo settore scolastico (in particolare dell’erogazione del servizio di trasporto). Una riflessione che parte della maggioranza ha sempre ritenuto opportuna per disegnare il futuro e tale da consentire a questo Comune, sofferente dal punto di vista progettuale, di provare a disegnare una prospettiva diversa. Una prospettiva di rafforzamento dell’ente con competenze tecniche ed amministrative utili a superare le limitazioni attuali e che difficilmente consentono di andare oltre gli adempimenti più urgenti ed ordinari, in modo da poter lavorare su progetti più impegnativi ed interessanti per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio.

    Notiamo tra l’altro che voto e dichiarazione vanno in contrasto con alcune delle proposte portate proprio dallo Stollo; polo scolastico unico, casa dei nonni, casa di comunità. E come si può progettare e poi realizzare i progetti se si preferisce l’assunzione di autisti piuttosto che l’implemento di personale tecnico o amministrativo?

    Anche alcune scelte sulle entrate, rese necessarie da novità portate dalla legislazione nazionale, ma che sono state di riduzione della tassazione addizionale IRPEF sui redditi medio/bassi e bassi, hanno incontrato una inspiegabile contrarietà dei consiglieri del gruppo misto.

    Fare politica significa assumersi delle responsabilità; è evidente che una parte di maggioranza e una parte della minoranza in una fase così delicata del nostro paese non se la sono sentita di destinare questo Comune a un inevitabile commissariamento. Un commissariamento che sarebbe stata la conseguenza naturale in caso di mancata approvazione relegando il Comune di Sovicille ad una rinuncia su tutte le possibili progettazioni a sostegno di sviluppo e PNRR.

    Un voto contrario a sinistra – conclude Sovicille Bene Comune – che è anche un voto contro turismo, ambiente, sostenibilità e cultura, con una abdicazione alla naturale vocazione del nostro territorio, quello del patrimonio immateriale. Un voto contrario che sa molto di voto contro qualcuno, probabilmente il Sindaco, lo stesso che c’era prima dell’insediamento e che soprattutto è stato il candidato sindaco di questa maggioranza nel 2019.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Sovicille d’estate, Sogni di una notte di mezza estate, tutta colpa di Puck

    1 Agosto 2022

    A Sovicille la festa del patrono San Lorenzo

    30 Luglio 2022

    Sovicille, manutenzione alla rete idrica

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.