• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Politiche di parità, a Siena un tavolo comunale aperto a tutti

17 Febbraio 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cliobiondisantiPubblicato l’avviso al pubblico per la costituzione del tavolo comunale per le politiche di parità. Il tavolo è stato istituito dalla Giunta comunale quale organo permanente dell’Amministrazione comunale allo scopo di promuovere e realizzare, con modalità partecipative, azioni a supporto delle politiche comunali di parità e di pari opportunità per tutti e in particolare quelle inerenti alla piena integrazione delle donne nella vita politica, economica, sociale e culturale della città.

Il tavolo svolgerà funzioni propositive, consultive e di supporto verso l’Amministrazione, in primis per l’Assessorato alle Pari opportunità, nei seguenti ambiti: la promozione di iniziative in grado di rafforzare e alimentare la cultura delle pari opportunità per tutti e delle pari opportunità uomo-donna in particolare, l’eliminazione degli ostacoli che impediscono ai soggetti “fragili” e in particolare alle donne di avere una piena espressione nella vita politica, sociale, culturale ed economica, il supporto progettuale alle iniziative comunali di prevenzione e contrasto alla violenza maschile sulle donne ed eventuale collaborazione alla loro realizzazione.

Fanno parte di diritto del tavolo, le consigliere comunali, il presidente della Commissione consiliare “Pari opportunità diversità e diritti umani”, gli assessori comunali competenti in riferimento agli argomenti trattati dal tavolo, il presidente del CUG comunale.

Possono entrare a far parte del tavolo previa presentazione di apposito modulo di adesione i seguenti soggetti giuridici; enti e istituzioni pubblici insistenti sul territorio comunale, avente al proprio interno un servizio dedicato alle pari opportunità o comunque che realizzano iniziative in ambito di pari opportunità; organismi di parità operanti sul territorio comunale (es. CUG, CPO degli ordini professionali e comitati/coordinamenti femminili di organizzazioni sindacali e di associazioni di categoria); associazioni/organizzazioni di volontariato/comitati operanti in ambito di pari opportunità sul territorio comunale da almeno sei mesi e aventi come scopo o modus operandi il rispetto dei principi di pari opportunità.

“Questo tavolo è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale in quanto riesce a dare a tutti la possibilità di essere partecipi ad una tematica così importante per la città – spiega l’assessore comunale alle Pari opportunità Clio Biondi Santi – in questo momento post pandemia la parità di genere deve tornare ad essere un tema centrale, necessario diviene il supporto dei cittadini, di enti ed associazioni che chiamiamo a riunirsi per metter in campo un’azione mirata ed utile a tutta la comunità. Un tavolo che ha l’obiettivo di divenire una sorta di think tank, un contenitore di idee e progettualità da sviluppare a favore della nostra collettività”.

La richiesta di adesione dovrà essere consegnata entro il 27 febbraio 2022 tramite: posta elettronica certificata, avente ad oggetto “Avviso pubblico Tavolo comunale Politiche di Parità – Richiesta di adesione” all’indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it posta raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Siena – Piazza Il Campo n.1 – 53100 – SIENA; consegna a mano al Servizio Protocollo e Archivio in Piazza Il Campo n.1 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.30.

Eventuali richieste di adesione al tavolo successive alla scadenza del presente avviso e alla costituzione ufficiale, possono essere presentate al Comune di Siena con l’apposita modulistica senza alcun limite temporale e sono formalizzate secondo le modalità previste dal Disciplinare operativo.

Il testo integrale dell’avviso con indicazioni delle modalità di presentazione della domanda sono reperibili all’albo pretorio del Comune di Siena consultabile all’indirizzo www.comune.siena.it/Servizi-Online.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pari Opportunità al n. 0577 292176, orario ufficio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, Massimiliano Barbanera ”Mettere in sicurezza l’area sportiva di Poggio Gallina”
Next Article ”Agorà della Salute”, coinvolgimento e adesione al primo evento del Comitato di partecipazione

RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.