• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Prevenzione per tutti”, a Siena progetto di solidarietà rivolto ai contradaioli

10 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lilt logo 2022“Prevenzione per tutti”, è il progetto di solidarietà che vede uniti il Comune di Siena, il Magistrato delle Contrade e la Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori di Siena. L’intesa permetterà di far accedere gratuitamente i contradaioli indigenti alla struttura di prevenzione oncologica della Lilt.

I due anni di pandemia hanno rallentato in maniera rilevante gli screening ed hanno quindi ostacolato il regolare percorso della prevenzione sui tumori. Il ritardo diagnostico è diventato un pericolo sanitario, al pari, se non maggiore, rispetto al Covid.

E’ per questo motivo che su input della Lilt di Siena, in accordo con Comune di Siena e Magistrato delle contrade è stato predisposto un canale dedicato ai contradaioli che, per ragioni diverse, in questo momento si trovino in difficoltà economiche, al fine di consentire loro di accedere alle prestazioni diagnostiche del Centro Lilt (viale Europa, 15) qualora si trovino di fronte a sintomi sospetti. I casi dovranno essere intercettati all’interno delle contrade e subito dopo, attraverso il priore, trasmessi personalmente alla Lilt di Siena. Con la stessa modalità nel più breve tempo possibile sarà individuato un appuntamento con lo specialista di riferimento.

“Da sempre la comunità senese si è contraddistinta per senso civico e responsabilità collettiva – ha spiegato l’assessore alla Sanità del Comune di Siena Francesca Appolloni – questo accordo con Lilt e Magistrato è solo uno dei tanti esempi che possono testimoniare che i primi a prendersi cura dei senesi sono i senesi stessi. Fondamentale sarà il lavoro delle contrade nel cercare di individuare quelle persone che maggiormente potrebbero avere bisogno di cure e prevenzione”.

“Crediamo che questa campagna di prevenzione sia una grande opportunità da cogliere – spiega la presidente della Lilt di Siena Gaia Tancredi – per garantire a tutti un accesso equo ai servizi sanitari. In questi anni condizionati dal Covid diventa ancora più importante non rinunciare alla prevenzione. Una visita fatta nei giusti tempi come sappiamo tutti può salvarti la vita, il tempo è tutto, specialmente quando si parla di salute. In questo ovviamente il lavoro delle contrade sarà fondamentale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRapolano: incontri in Regione, con Soprintendenza e Ministero della Cultura per rivedere il vincolo paesaggistico
Next Article Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 82 (-4) ricoverati di cui 5 in terapia intensiva, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
La dottoressa Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad Elisir per parlare di formaggi

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.