• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 17.289 nuovi casi (t.p. 22,89%), superati i 1.000 ricoveri, 18 deceduti di cui 1 a Siena

6 Gennaio 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta2ok
In Toscana sono 463.023 i casi di positività al Coronavirus, 17.286 in più rispetto a ieri (6.247 confermati con tampone molecolare e 11.039 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono il 3,9% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,6% e raggiungono quota 309.793 (66,9% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 75.524 test di cui 22.889 tamponi molecolari e 52.635 tamponi antigenici rapidi, di questi il 22,89% è risultato positivo. Sono invece 22.931 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 75,4% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 145.614, +9,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.001 (40 in più rispetto a ieri), di cui 98 in terapia intensiva (8 in più).

Oggi si registrano 18 nuovi decessi: 8 uomini e 10 donne con un’età media di 85,5 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 17.286 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 30% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 14% tra 60 e 79 anni, 3% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (6.247 confermati con tampone molecolare e 11.039 da test rapido antigenico). Sono 136.486 i casi complessivi ad oggi a Firenze (5.813 in più rispetto a ieri), 38.632 a Prato (1.293 in più), 40.768 a Pistoia (1.366 in più), 22.796 a Massa (783 in più), 45.850 a Lucca (1.621 in più), 53.516 a Pisa (2.076 in più), 33.527 a Livorno (1.291 in più), 41.749 ad Arezzo (1.467 in più), 30.521 a Siena (972 in più), 18.623 a Grosseto (604 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 8.833 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 5.410 nella Nord Ovest, 3.043 nella Sud est.

La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 12.538 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 11.405 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 14.563 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 14.046, Firenze con 13.670, la più bassa Grosseto con 8.549.

Complessivamente, 144.613 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (12.442 in più rispetto a ieri, più 9,4%).

Sono 41.360 (2.564 in meno rispetto a ieri, meno 5,8%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 20.667, Nord Ovest 12.017, Sud Est 8.676).

Le persone ricoverate sono complessivamente 1.001, 40 in più rispetto a ieri, più 4,2%. I posti letto occupati in TI sono 98, 8 in più rispetto a ieri, più 8,9% – (17,19% l’indice di saturazione). In area Covid non TI i ricoveri sono 903, +32 rispetto a ieri (17,94% indice di saturazione). Per entrare in zona gialla devono superare entrambi il 10% per quanto riguarda le terapie intensive e il 15% per le aree mediche non intensive, dati che sono stati superati con la Toscana che a breve entrerà in zona gialla.

Le persone complessivamente guarite sono 309.793 (4.787 in più rispetto a ieri, più 1,6%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Purtroppo, oggi si registrano 18 nuovi decessi: 8 uomini e 10 donne con un’età media di 85,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 8 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 2 a Livorno, 1 a Siena, 1 a Grosseto. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti)

Sono 7.617 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.441 a Firenze, 673 a Prato, 708 a Pistoia, 558 a Massa Carrara, 724 a Lucca, 769 a Pisa, 444 a Livorno, 572 ad Arezzo, 388 a Siena, 241 a Grosseto, 99 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 206,3 x100.000 residenti contro il 233,4 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (293,9 x100.000), Prato (253,7 x100.000) e Firenze (244,5 x100.000), il più basso a Grosseto (110,6 x100.000).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl ”Volta” di Colle di Val d’Elsa nascono il Liceo Scientifico Internazionale e il Liceo Classico dei Beni Culturali
Next Article Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 58 (+5) ricoverati di cui 6 (+1) in terapia intensiva

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Fascicolo sanitario elettronico Toscana
SALUTE e BENESSERE

Fascicolo sanitario elettronico, cresceranno documenti e servizi accessibili in Toscana

18 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.