• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Saldi, Confcommercio Siena: ”Bene avere una data unica a livello nazionale”

19 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RiccardoGhini2020“Avevamo chiesto per i saldi almeno una data unica e un indirizzo omogeneo. E’ così è stato. La Regione Toscana ci ha comunicato data e regole sulle promozioni dei saldi invernali e anche di quelli estivi. E’ una buona novità che cerca di dare un ordine ad una materia molto complessa. Sulle diverse forme di promozione c’è ancora tanto da lavorare”.

Riccardo Ghini, presidente Federmoda Confcommercio Siena, commenta così la notizia di avvio dei saldi della stagione invernale 2021-2022 il 5 gennaio 2022 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) con termine entro sessanta giorni. E’ fatto divieto di effettuare le vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi. C’è anche la data per l’estate: il 2 luglio 2022. Così recita la delibera regionale del 15 novembre scorso.

“Per noi come detto era fondamentale avere una data unica per evitare confusione e pendolarismo dei saldi – ribadisce Ghini – I timori più forti sono legati alla concorrenza sleale e al pericolo che l’attenzione de consumatori si sposti esclusivamente sulle vendite a prezzo scontato. La forza dei piccoli negozi è nella resilienza e nella capacità di rigenerarsi e di raccontare un prodotto ed il suo valore. Che significa qualità, servizio, disponibilità”.

L’emergenza Covid ha messo a lungo in stand by anche il settore moda, che già prima soffriva di una crisi dei consumi. “Vediamo come andrà l’andamento epidemiologico di questo ultimo scorcio del 2021 e come sarà la ripresa. Chiaramente è fondamentale poter vivere il Natale e tutte le occasioni di socialità. Le tante voci che parlano di restrizioni natalizie certo non aiutano i consumi”.

Rimane aperta la questione on line e promozioni. “Noi non siamo contro l’online, tutt’altro – sottolinea Ghini – Noi siamo aperti al cambiamento e alle evoluzioni della comunicazione e delle tecniche di vendita. Ma c’è bisogno che questo cambiamento sia gestito e dunque c’è bisogno di regole dello Stato perché tutti combattano alla pari, altrimenti i player internazionali giocano su un altro piano e per noi è solo concorrenza sleale.

Per questo è necessario mettere in condizione i player delle multinazionali dell’on line di dover contribuire fiscalmente come fanno le piccole imprese – propone Ghini – Non da non ora chiediamo scelte fiscali tali da incidere sulla tipologia di rete di distribuzione commerciale così da sostenere maggiormente i piccoli negozi, che sono l’anima della città. Scelte fiscali che possono incidere anche sulle trasformazioni che le politiche di vendita in atto determinano sul lavoro nonché sulle stesse città”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Politeama Francesco Pennacchia con lo spettacolo ”Delle Stelle”
Next Article Castelnuovo: nuovi interventi di edilizia scolastica con 200 mila euro in arrivo dal Miur

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.