• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Gran finale dei Sentieri del Gusto che tornano a San Gimignano

17 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ristorante pietrafittaI Sentieri del Gusto tornano a San Gimignano per il gran finale ed un altro appuntamento tra creatività e gusto. Il 18 novembre si arriva al Ristorante Pietrafitta che incontra la Vernaccia Docg delle aziende Tenuta la Vigna, Palagetto srl e agriturismo Mormoraia.

E’ il decimo appuntamento del programma di Tra Borghi e Cantine per narrare borghi, territorio e tipicità. E’ questo il filo che ha legato i dieci appuntamenti in dieci ristoranti del territorio senese insieme a dodici aziende vitivinicole della provincia di Siena. La forza di “Tra Borghi e Cantine – I Sentieri del Gusto” è l’alleanza con le aziende vitivinicole. Ognuna di loro offre ai clienti delle serate visite e degustazioni o sconti nella propria azienda. Chi sarà presente alla serata del 18 novembre a Pietrafitta potrà avere uno sconto del 15% su vendita diretta presso Tenuta la Vigna dal 19 novembre 2021 al 30 giugno 2022.

Il menù del 18 novembre

Al Ristorante Pietrafitta si potrà degustare come antipasto Carpaccio di cervo marinato al gin con petali di cipolla e castagne, maionese alla nocciola accompagnato da Vernaccia di San Gimignano della Tenuta La Vigna. Come primo piatto, Risotto di grano Senatore Cappelli, cavolo nero fritto, animelle e mirtilli con Ostrea Vernaccia di San Gimignano Docg di Agriturismo Mormoraia. Come secondo, Filetto di cervo al timo, polvere di alloro, fichi secchi candite e finocchietto con Syrah della Tenuta Palagetto. Infine come dessert, Mattonella di cioccolato amaro, fava tonka e vaniglia, tartufo bianco e salsa di amarene accompagnato da Vermouth di Pietrafitta. I vini saranno serviti dai sommelier di Fisar Valdelsa.

Tutto il programma

Tutto il programma è consultabile sul sito www.borghiecantinesiena.it. L’hashtag della manifestazione è #TraBorghieCantine2021.

Il progetto

Tra Borghi e Cantine è un progetto di CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena, Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio, e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Inoltre, Tra Borghi e Cantine ha la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.

Per informazioni

Tutte le informazioni si possono trovare su www.borghiecantinesiena.it. Oppure è possibile scrivere alla mail elapadula@confcommercio.siena.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl conservatorio Rinaldo Franci inaugura in musica il nuovo anno accademico
Next Article Con il brevetto dell’antibatterico estratto dal riccio della castagna, l’Università di Siena partecipa al Toscana Inventors Day

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.