Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, successo di pubblico e di studenti per il festival Abbiccì leggiamo insieme

17 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festival abbicciIl festival Abbiccì leggiamo insieme, organizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa grazie alla collaborazione tra Assessorato all’Istruzione e la biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, nell’edizione d’apertura del 2021 ha registrato grande successo di pubblico, oltre alla significativa adesione delle scuole colligiane.

L’organizzazione diffusa degli eventi (presentazioni di libri, laboratori, letture-spettacolo) ha permesso di tornare a vedere Colle di Val d’Elsa animata da eventi culturali di rilievo e allo stesso tempo tali da rivolgersi ad una vasta gamma di pubblico. Come sottolineato dall’assessore all’Istruzione Serena Cortecci, Abbiccì “ha avuto il gran merito di tornare a coinvolgere le scuole nell’offerta culturale della città, mettendo in moto classi delle primarie di Colle che hanno avuto l’opportunità di assistere allo spettacolo di Teresa Porcella, “Prima e Poi”, al Teatro del Popolo e classi delle secondarie di primo e secondo grado che hanno partecipato a incontri e laboratori (da Franco Venturi, scenografo, al giornalista Saverio Tommasi). L’entusiasmo dimostrato dal pubblico più giovane ha ribadito nella maniera più evidente e naturale l’importanza di tornare a pensare un’offerta culturale di qualità per i ragazzi”.

Le iniziative pomeridiane non sono state da meno, riscuotendo un ottimo successo, grazie anche alla qualità degli ospiti in programma: Alberto Severi, Michele Mari, Antonio Iovane, Fabio Genovesi e Nicola Lagioia. Anche al pubblico adulto è stata offerta l’occasione di poter prender parte ad un’attività laboratoriale sui testi di Gianni Rodari, tenuta da Matteo Pelliti.

Abbiccì ha inoltre permesso ai cittadini di riappropriarsi di uno spazio essenziale per Colle: il Teatro del Popolo, luogo di cultura, spettacolo e divertimento ed ha offerto anche la possibilità di organizzare un momento di confronto pubblico relativo alla progettazione degli spazi e delle funzioni della nuova biblioteca, altro luogo d’importanza massima.

L’Amministrazione comunale, l’assessore all’istruzione, la biblioteca comunale “Marcello Braccagni” e l’associazione Centro Collaterale, forti anche dei riscontri diretti favorevoli ricevuti dai partecipanti, esprimono grande soddisfazione per la riuscita di un festival in grado di collocare nuovamente Colle di Val d’Elsa al centro della vita culturale valdelsana, nella speranza che questa edizione sia solo la prima di una lunga serie, mantenendo alta la qualità del programma e varia l’offerta.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFocus sui cittadini afghani: riunione in Prefettura a Siena
Next Article Coronavirus in Toscana: 372 nuovi casi, 305 (+4) ricoverati di cui 39 (+5) in intensiva, 11 deceduti






RACCOMANDATI PER TE

Arnolfo di Cambio fra Colle e Firenze, conferenza di presentazione
ARTE e CULTURA

“Arnolfo di Cambio fra Colle e Firenze”, due incontri a Colle di Val d’Elsa

24 Novembre 2023
Liceo Volta di Colle di Val d'Elsa, volantino 1, 2, 3… scienza!
SCUOLA e UNIVERSITA'

“1, 2, 3… scienza!”, torna la divulgazione scientifica al “Volta” di Colle di Val d’Elsa

23 Novembre 2023
Auto Carabinieri davanti alla Stazione di Colle di Val d'Esla
COLLE DI VAL D'ELSA

Furto in abitazione: due arrestati dai Carabinieri a Colle di Val d’Elsa

11 Novembre 2023
Una Vita da Social, Polizia di Stato a Colle di Val d'Elsa, agenti esterno camper
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, tappa della X edizione di “Una vita da social”

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.