• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, 250 mila euro per la manutenzione del ponte alle Nove e del ponte dei Sospiri

13 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

StefanoNardiRisorse per circa 250 mila euro da destinare alla manutenzione straordinaria di due ponti comunali. E’ quanto assegnato al Comune di Colle di Val d’Elsa dal Ministero dell’Interno, risorse stanziate per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio ai sensi della legge 145/2018. Gli interventi riguarderanno il ponte alle Nove e il ponte dei Sospiri.

I due interventi si in quadrano in una più ampia strategia dell’amministrazione di valutazione dello stato di conservazione delle infrastrutture della rete stradale comunale. Le risorse copriranno totalmente i costi dei due interventi; in particolare, i lavori riguarderanno le strutture dei due ponti e un rifacimento delle carreggiate e degli elementi architettonici dei due ponti.

“Nei giorni scorsi la comunicazione ufficiale dell’assegnazione delle risorse. A partire da gennaio avvieremo le procedure per l’affidamento dei due interventi – spiega Stefano Nardi, assessore ai lavori pubblici – Sono molto soddisfatto perché, raccogliendo le richieste dei cittadini di Gracciano, avevamo promesso di intervenire sul ponte alle Nove. Coi lavori metteremo in sicurezza il ponte posto sulla strada per Onci e per Le Vene, due luoghi particolarmente cari agli abitanti della zona e della città. Anche l’intervento sul ponte dei Sospiri è importante perché si inserisce nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex binario morto ma soprattutto si interviene su un passaggio molto importante per la viabilità della parte bassa della città. Una eventuale chiusura al traffico a causa di problemi alle strutture causerebbe disagi molto importanti alla mobilità. Questa assegnazione di risorse è stata possibile grazie anche agli sforzi che abbiamo richiesto ai nostri uffici per intercettare finanziamenti. Le esigenze sono molte, bisogna continuare a reperire finanziamenti per aumentare la capacità di risposta ai bisogni” aggiunge Nardi.

I contributi sono confluiti nella linea progettuale “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni – M2C4 – Investimento 2.2” nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). “Dovremo essere ancora più attenti alla gestione e alla rendicontazione di tali risorse; lo avevamo già anticipato ai nostri dipendenti, in particolare ai nostri tecnici. Ci dobbiamo far trovare pronti e preparati per la gestione di queste risorse e cogliere le opportunità. È una opportunità che ci farà confrontare e crescere ulteriormente. Confido in una piena assunzione di responsabilità da parte di tutti per una gestione sana e corretta di questi progetti. Anche Colle farà la sua parte nel PNRR”, conclude l’assessore Nardi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa San Giobbe Chiusi ospita la Stella Azzurra Roma, Bassi: ”Serve intensità ma anche attenzione”
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 37 nuovi casi, 702 (+23) positivi

RACCOMANDATI PER TE

Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Lavori rete idrica
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, AdF: lavori di manutenzione alla rete idrica

22 Maggio 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: dal 23 maggio necessaria 6Card per aprire i nuovi cassonetti

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.