• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Al via in Toscana tre corsi per medici di emergenza urgenza

3 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ambulanza corsa 2021La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha approvato la realizzazione di tre corsi a numero chiuso per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività di emergenza sanitaria territoriale. Si tratta dei cosiddetti “corsi DEU”, che erano stati sospesi negli scorsi anni e vengono ora riattivati.

I corsi saranno divisi in due fasi e dureranno complessivamente 482 ore: 198 destinate ad incontri didattici, teorici e pratici, e 284 ad attività professionalizzanti e formazione on the job.

“Con questa azione diamo seguito agli impegni presi – spiega l’assessore Bezzini – mettendo in atto una misura in più per rispondere ai bisogni del sistema di emergenza-urgenza, che da anni registra una diffusa e progressiva carenza di personale medico. Un problema strutturale frutto delle scelte nazionali degli ultimi vent’anni, a partire da un’insufficiente programmazione dei posti nelle scuole di specializzazione, il cosiddetto ‘imbuto formativo’, dai vincoli alle assunzioni, dalla scarsità di risorse, ma anche di una ridotta attrattività del settore rispetto ad altri. Nell’ultimo anno abbiamo incrementato i contratti di formazione specialistica post laurea, ma anche questa iniziativa non ci permette di coprire il fabbisogno che registra il nostro sistema sanitario. Di qui l’esigenza di dare il via ai tre corsi e invito chi ne ha i requisiti ad iscriversi e a specializzarsi in questo settore dell’emergenza-urgenza, così fondamentale per l’intero sistema. Chi prenderà parte al corso, tra l’altro, potrà acquisire le principali certificazioni validate dalle maggiori associazioni internazionali e nazionali accreditate per le linee-guida nella rianimazione”.

I tre corsi sono rivolti a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’Ordine. Potranno partecipare ad ognuno dei tre corsi un massimo di 50 medici, previo versamento del contributo di partecipazione di 900 euro. Ai medici che, attivando le forme contrattuali previste dalla normativa vigente, rimarranno per almeno 12 mesi ad operare nei servizi di emergenza-urgenza del sistema sanitario toscano dopo il completamento del corso verrà restituita una somma pari a 2 volte il contributo versato. Non è ammessa la partecipazione da parte di coloro che frequentano un corso di specializzazione in qualsiasi disciplina, compreso quello di formazione specifica in medicina generale.

Il medico responsabile del corso è individuato nel dirigente responsabile del Dipartimento di Emergenza Urgenza, che collaborerà opportunamente con i coordinatori delle centrali operative del servizio 118, fatte salve diverse e motivate scelte organizzative. I tre medici responsabili dei corsi costituiranno un coordinamento regionale allo scopo di ottimizzare l’acquisizione delle risorse esterne necessarie allo svolgimento dei corsi.

Al termine dei corsi si svolgerà una prova finale, superata la quale verrà rilasciato un attestato di idoneità all’esercizio dell’attività di emergenza sanitaria territoriale. Le indicazioni per iscriversi verranno pubblicate a breve sul Bollettino unico della Regione Toscana, con l’obiettivo di attivare operativamente i corsi all’inizio del 2022.

I contenuti del corso e del provvedimento di accompagnamento sono stati oggetto di positivo confronto con le organizzazioni sindacali della medicina generale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Provincia di Siena si oppone al deposito di scorie nucleare: sito tra Pienza e Trequanda non idoneo ad ospitarlo
Next Article Confesercenti: ”Siena, serve un cambio pelle condiviso”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

1 Giugno 2023
CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
L'incidente stradate avvenuto tra Montepulciano e Nottola
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: tre persone ferite

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.