• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in provincia di Siena: 40 nuovi casi, 471 (+34) positivi, 23 ricoverati di cui 4 in intensiva

29 Ottobre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone
I dati dell’Asl Toscana sud est di oggi, hanno evidenziato 40 nuovi casi di positività al coronavirus SARS-CoV-2 in più rispetto a ieri nella provincia di Siena. Sono complessivamente 88 i nuovi casi positivi nel territorio dell’Asl Toscana sud est: 37 i casi rilevati in provincia di Arezzo e 9 quelli in provincia di Grosseto; 0 casi extra Asl.

Dei 40 nuovi casi registrati in provincia di Siena, 12 hanno meno di 18 anni, 2 tra 19 e 34 anni, 14 tra 35 e 49 anni, 9 tra 50 e 64 anni, 3 tra 65 e 79 anni, 0 80 anni o più.

Questo il trend dell’ultima settimana che ha visto un totale di 225 nuovi casi di positività (+18 rispetto al periodo settimanale precedente) nei giorni da sabato 23 a oggi, venerdì 29 ottobre:

(venerdì 22 ottobre: 22 nuovi casi)
sabato 23 ottobre: 16 nuovi casi
domenica 24 ottobre: 32 nuovi casi
lunedì 25 ottobre: 30 nuovi casi
martedì 26 ottobre: 31 nuovi casi
mercoledì 27 ottobre: 27 nuovi casi
giovedì 28 ottobre: 49 nuovi casi
venerdì 29 ottobre: 40 nuovi casi.

I tamponi effettuati sono stati 657 con un tasso di positività del 6,08%.

Gli attualmente positivi in carico sono 471 (+34) di cui 438 a domicilio – poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano asintomatici. Il numero di contatti stretti in quarantena è di 1.671.

Rispetto a ieri in provincia di Siena sono guarite 8 persone, 16 ad Arezzo e 8 a Grosseto; per un totale di 32 nell’Asl sud est).

Nelle ultime 24 sono stati registrati 0 deceduti in provincia di Siena (N.B. il dato degli eventuali decessi riguarda casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità come riportato nel report regionale pubblicato a questo link), 0 in provincia di Arezzo e 1 in quella di Grosseto per un totale di 1 nel territorio dell’Asl Toscana sud est. Pertanto, il totale dall’inizio della pandemia è di 359 vittime (563 ad Arezzo e 212 a Grosseto; per un totale di 1.134 nell’Asl Toscana sud est).


I nuovi casi di positività registrati per comune in provincia di Siena nelle ultime 24 ore

Colle di Val d’Elsa 17
Siena 5
Sovicille 5
Monteriggioni 3
Poggibonsi 3
Castellina in Chianti 2
Castelnuovo Berardenga 2
Casole d’Elsa 1
Montalcino 1
Sinalunga 1


I pazienti attualmente ricoverati a Siena, Arezzo e Grosseto

Attualmente i ricoverati nelle strutture del territorio di Siena, Arezzo e Grosseto sono in totale 40 (+4) dei quali 6 (+1) in terapia intensiva.

23 pazienti si trovano ricoverati presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, di cui 4 in terapia intensiva, 13 nel setting di media intensità e 6 in degenza ordinaria.

A questo link l’articolo con i dati nel dettaglio

3 si trovano presso l’ospedale San Donato di Arezzo: 3 nella degenza Covid; 0 in Terapia Intensiva.

14 sono ricoverati presso l’ospedale Misericordia di Grosseto: 12 nella degenza Covid; 2 in Terapia Intensiva.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus Italia: 5.335 nuovi casi (1,12%), 2.658 ricoverati di cui 349 in intensiva, 33 deceduti
Articolo successivo San Giobbe Chiusi, al PalaPania arriva Fabriano. Coach Bassi: ”Dovremo essere diversi a livello emotivo”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.