• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Siena, Tirelli: ”Boom di presenze turistiche nonostante la pandemia. Numeri da cui ripartire”

29 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono i numeri raccolti dall’assessorato al turismo del Comune di Siena: da gennaio di quest’anno fino a fine settembre sono stati 216.890 gli arrivi registrati, con 509.719 presenze (ovvero la permanenza totale). Dati confortati nonostante una situazione ancora lontana dalla normalità pre Coronavirus, registrati dal sistema ricettivo del Comune di Siena con il Censimento della movimentazione turistica, prevista dal Programma Statistico Nazionale.

“Si tratta di numeri importanti – sottolinea l’assessore al turismo del Comune di Siena Alberto Tirelli – che confermano le impressioni che abbiamo avuto nelle ultime settimane, registrate anche dalle categorie e dalle associazioni economiche e da un trend legato ai dati dei primi mesi. Sono numeri che stiamo valutando ed elaborando, con particolare attenzione per l’aumento della permanenza media, ovvero il dato delle presenze, segno che le strategie che applichiamo contribuiscono ad allungare la stanzialità di chi arriva.

Chiaramente questi dati – continua Tirelli – risentono purtroppo ancora della pandemia, sia nei numeri complessivi, sia per quanto riguarda gli stranieri, ovviamente frenati dalle restrizioni anti Covid. Si tratta però di una base importante e incoraggiante per i mesi futuri, sperando naturalmente che la pandemia sia alle spalle. Pur nelle enormi difficoltà del settore, del resto, il Covid sta variando alcune tendenze: fra queste registriamo ad esempio una minore differenziazione fra quelle che erano alta e bassa stagione, con arrivi e presenze maggiormente spalmate lungo l’arco dell’anno. Un aspetto di cui tenere conto nell’organizzazione di una stagione turistica lungo tutti i dodici mesi dell’anno. Il bilancio dell’estate 2021 del turismo, anche se ancora parziale, è positivo. Non è ancora tempo di valutare in maniera complessiva, ma sulla base dei dati si può tranquillamente affermare che le buone notizie non sono mancate. Con una precisazione però importante: i numeri registrati in era pre Covid sono più che doppi rispetto a quelli che si conteranno alla fine di quest’anno.

Siena e il suo territorio – conclude Tirelli – si stanno comunque ritagliando uno spazio importante grazie alle peculiarità che ben si adattano a un turismo attivo, sicuro e ‘green’, che valorizza le bellezze artistiche da una parte e le eccellenze enogastronomiche dall’altra.

I dati

Da gennaio sono, come detto, 216.890 gli arrivi registrati nelle strutture alberghiere ed extralberghiere, con 509.719 presenze. Rispetto al 2020 i dati registrano un venti per cento di presenze in più e il 23 per cento di presenze in più. Nonostante la pandemia, anche i numeri degli stranieri sono in linea con il 2020 (meno 0,87 per cento negli arrivi, meno uno per cento nelle presenze). Il mese di agosto, in particolare, ha fatto registrare numeri record: 67.539 arrivi, 147.212 presenze, cioè rispettivamente quasi il 26 per cento in più e il 35 per cento in più rispetto all’anno precedente, quando alcune restrizioni si erano comunque allentate. Addirittura, dando uno sguardo al 2019 (estate pre pandemia), Siena ha fatto registrare un più 9 per cento sia negli arrivi che nelle presenze. Per le presenze straniere, alto gradimento della Germania, Francia, Olanda e Stati Uniti (8%) che quest’ultimo paese aveva numeri pari al 18% del totale stranieri nell’anno 2019.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Poggibonsi torna il festival pedagogico LEF
Next Article Sagra del Tordo, a Montalcino la presentazione dell’opera del senese Luca Pollai

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.