• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, esercitazione 118 dell’Asl Toscana sud est-Vigili del Fuoco: simulato un incidente con fuga di materiale radioattivo – FOTOGALLERY

21 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Vigili del Fuoco 115, il gruppo delle maxi emergenze del dipartimento 118 dell’Asl Toscana sud est, diretto da Massimo Mandò, e le associazioni di volontariato hanno promosso l’esercitazione per testare un intervento in condizioni particolarmente critiche.

Circa venti gli operatori sanitari coinvolti: due squadre all’interno della tenda di decontaminazione, un’automedica, due ambulanze, il personale al triage. Impegnati nell’organizzazione il dottor Pietro Aloia, referente per le maxi emergenze del dipartimento di Emergenza urgenza dell’Asl Toscana sud est, i referenti senesi dottor Luca Berti per la parte sanitaria e Gianni Vagheggini per la parte infermieristica. Impegnate le associazioni di volontariato: Siena soccorso per le Misericordie e Anpas provinciale per la Pubblica Assistenza, Croce Rossa di Arezzo che gestisce la tenda Nbcr dell’Asl Toscana sud est.

Per i Vigili del Fuoco, ha partecipato all’esercitazione anche la squadra del nucleo regionale Nbcr proveniente dal Comando di Pisa, in qualità di supervisore. Erano presenti anche i funzionari di servizio e il personale Cdv per documentare le operazioni di soccorso. L’esercitazione è stata coordinata dall’ingegner Elena Donatini e dal responsabile delle operazioni Nbcr Devis Rossi.

“Iniziative come queste sono molto utili per testare sinergie di intervento in situazioni che fortunatamente sono molto rare ma assai impegnative – afferma Giuseppe Panzardi, direttore della Centrale 118 Siena-Grosseto –, con la presenza di gravi rischi di contaminazione radioattiva, chimica, biologica. La piena collaborazione e l’attivazione di meccanismi rodati tra le due componenti del servizio pubblico di pronto intervento possono garantire il buon esito dell’operazione”.

L’esercitazione ha avuto inizio con la simulazione di un incidente con tre mezzi coinvolti: un pulmino, un’autovettura e un furgone che trasportava sostanze pericolose (radioattive), con venti persone coinvolte. Da qui vengono messe in atto tutte le procedure che regolano questa delicata situazione per consentire il soccorso dei feriti. Alla diffusione dell’informazione, i primi a intervenire sono i Vigili del fuoco cui spetta il compito di mettere in sicurezza l’area, delimitando una zona rossa all’interno della quale solo a loro è permesso di muoversi. Muniti degli adeguati dispositivi di protezione, raggiungono il luogo dell’incidente per poi accompagnare le vittime all’interna della tenda di decontaminazione, posizionata nella zona arancione. Qui entrano in gioco i sanitari, con maschere, respiratori e le necessarie misure di protezione, per attivare i processi di decontaminazione attraverso l’utilizzo dell’acqua. Solo a questo punto le vittime dell’incidente possono essere consegnate ad altro personale sanitario, a questo punto nella zona gialla, per l’avvio dei trattamenti necessari nel Punto medico avanzato.

L’operazione ha preso il via alle 9 ed è terminata alle 12.30 di questa mattina.

LE IMMAGINI

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY ESERCITAZIONE 118-VIGILI DEL FUOCO}


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Rotary per la biblioteca di Poggibonsi, cresce il patrimonio di audiolibri
Next Article A Colle rinasce il basket con l’ASD Sporkenz Colle

RACCOMANDATI PER TE

Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.